Iconografica
Jago (atto I)
Otello, Milano, Teatro alla Scala, 1887
Tipologia
- Disegno
Identificazione del soggetto rappresentato
- Figurino
Data
- Data
- Milano, 1886
Descrizione esterna
- Foglio di carta applicato su cartoncino grigio.
A metà fra cartoncino e foglio, in alto a sinistra, a inchiostro: «Jago»; a destra, solo sul cartoncino: «12».
Sul cartoncino nel lato destro: «Mantellina, cappuccio / in velluto nero / fodera in sura' / – rosso [...] / con ricamato sulla pellegrina / il leone di S. Marco in fondo oro. / – Maglia ferro / – Corpetto in / broccato di velluto / verdone arabescato / in nero / fodera sura' rosso / 4 bottoni / [...] / – rossa guanti / cintura in / pelle di camoscio / grigia. / Così il fodero / dello stocco / Maglia in / seta grossa / rosso cupo / e verdone e nero. / ([...] / verdone la [...] / rossa e rosso / la gamba 1/2 nero e 1/2 verdone) / N. sali / in velluto / velluto nero / aperti davanti / con fermagli / e allacciatura di / cordoni d'oro / – catenella e fermaglio / d'oro».
Sul cartoncino, in basso: «I° Baritono» e «Atto I°».
Sul foglio di carta, in basso a destra: «A. Edel».
Timbro dell'Archivio Storico Ricordi sul cartoncino.
Dimensioni
- Supporto
- Cartoncino
- Unità di misura
- mm
- Altezza
- 620
- Larghezza
- 425
- Supporto
- Foglio di carta
- Unità di misura
- mm
- Altezza
- 415
- Larghezza
- 220
Descrizione del soggetto rappresentato
- Costume formato da pantaloni a calzamaglia bicolori (gamba sinsitra rossa e gamba destra verde) con stivali corti in tinta a specchio; corpo a gonnello broccato verde riccamente operato; mantellina con cappuccio in velluto verde foderata di rosso; cintura di metallo in vita con spada; a destra in alto, abbozzo colorato di testa di profilo con copricapo.
Materia e tecnica
- Acquarello, carta su cartone
Note
- Costume destinato al baritono Victor Maurel.
Posseduto INSV
Diapositiva 6×9 cm. – Riproduzione digitale TIFF
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Mr
detail.media

Jago (atto I)
1 / 1