La forza del destino, Milano, Teatro alla Scala, 1869
Tipologia
Dipinto
Identificazione del soggetto rappresentato
Bozzetto di scenografia
Autore
Carlo Ferrario
Data
Data
Milano, 1869
Descrizione esterna
Bozzetto applicato su supporto cartaceo. In alto a destra, a matita: «6». Sotto il bozzetto a sinistra: «Atto 2°. Scena 3a / Atto III. Scena 3a / Atto II. Scena 3a»; al centro: «Accampamento»; a destra «Forza del Destino». Nell'angolo in basso a destra: timbro dell'Archivio Ricordi. Alcuni strappi agli angoli superiori.
Sul verso è tracciata la piantazione scenica a matita; nell'angolo in alto a sinistra, di altra mano: «P.943/2»; in basso a destra, a matita: «ICON000194».
Dimensioni
Supporto
Bozzetto
Unità di misura
mm
Altezza
160
Larghezza
215
Supporto
Supporto
Unità di misura
mm
Altezza
215
Larghezza
310
Descrizione del soggetto rappresentato
Scena a prospettiva centrale. Due file di tende militari a sinistra e a destra, con corridoio di campo al centro, attraverso il quale si intravede lo sfondo montuoso. A sinistra, alcune botti accanto a una staccionata e un albero; a destra, un edificio e altra vegetazione.
Materia e tecnica
Acquerello e tracce di matita su cartoncino ruvido