Iconografica

Deserta sponda del Mincio

Rigoletto

Tipologia

Dipinto

Identificazione del soggetto rappresentato

Bozzetto di scenografia

Autore
Carlo Songa

Data

Data
1904

Descrizione esterna

Bozzetto applicato sul supporto con punti di colla ai vertici.
Sul verso: in alto a sinistra, a matita, «P939[...]»; sotto, a penna: «P.3545»; più sotto, a matita, ruotato di 90°: «20245»; al centro, a matita: «(B1225004)»; a destra, a matita: «[...] / 4 p.»; in basso a destra, a matita: «Foto Martinotti / n. 16224»; al centro: «— 130% — il [...] / ICON000122»; a destra, a penna: «[...]».

Dimensioni

Supporto
Cartoncino di supporto
Unità di misura
mm
Altezza
340
Larghezza
490
Supporto
Bozzetto
Unità di misura
mm
Altezza
431
Larghezza
268

Descrizione del soggetto rappresentato

Radura in una macchia boschiva aperta a destra su uno sfondo in cui si intravedono il Mincio e Mantova. A destra, piccolo edificio rustico fra la vegetazione aperto da una grande arcata illuminata che lascia intravedere l'interno con una panca e la scala di accesso al piano superiore

Materia e tecnica

Tempera su carta applicata a cartone rigido

Note

Pubblicato per la prima volta su «Musica e musicisti», Milano, Ricordi, febbraio 1904, p. 111

Posseduto Insv
2 file jpg (D_I-Mr_174, O_I-Mr_174) 

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Mr
Collocazione
ICON000122

detail.media

Deserta sponda del Mincio

detail.relazioni

detail.appartiene