Iconografica

Convento

La forza del destino, Milano, Teatro alla Scala, 1869

Tipologia

Dipinto

Identificazione del soggetto rappresentato

Bozzetto di scenografia

Autore
Carlo Ferrario

Data

Data
Milano, 1869

Descrizione esterna

Bozzetto applicato su supporto cartaceo. In alto a destra, a matita: «3». Sotto il bozzetto a sinistra: «Atto 1°. Scena 1a / Atto II. Scena 3a / Atto I. Scena 3a»; al centro: «Convento»; a destra «Forza del Destino». Nell'angolo in basso a destra: timbro dell'Archivio Ricordi.
Sul verso è tracciata la piantazione scenica a matita; nell'angolo in alto a sinistra, di altra mano: «P.943/9»; in basso a destra, a matita: «ICON000191».

Dimensioni

Supporto
Bozzetto
Unità di misura
mm
Altezza
215
Larghezza
160
Supporto
Supporto
Altezza
220
Larghezza
310

Descrizione del soggetto rappresentato

Esterno con la facciata della chiesa di Santa Maria degli Angeli: facciata a doppio spiovente con protiro sormontato da una Croce, una trifora nella parte superiore e bifore in corrispondenza delle navate laterali, loggiato lungo gli spioventi, lanterne ai vertici del tetto, campanile sul lato sinistro. Vegetazione in primo piano a destra. Edifici conventuali a sinistra. Una Croce sul terreno. Sfondo montuoso.

Materia e tecnica

Acquerello con tracce di matita su cartoncino ruvido

Note



Posseduto Insv
3 file TIFF

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Mr
Collocazione
ICON000191

detail.media

Convento

detail.relazioni

detail.appartiene