Corrispondenza

Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 09/10/1889

Data

Data
Sant'Agata, 9 ottobre 1889

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
Milano

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, due facciate e mezza scritte, con busta affrancata (20 cent.)

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
Coll. privata

Indirizzo (busta)

Comm: Giulio Ricordi / Stab: Musicale / Milano

Timbri postali

BUSSETO / 9 / OTT / 89

Trascrizione


                                                                                              St Agata 9 Ott 1889

Caro Giulio

     Anche Giobbe perderebbe la pazienza!
     Ho ricevuto il vostro telegramma. Non vi è tempo da perdere, ché il Ministro vuol decidere in ogni modo — Sono molti i concorrenti fra i quali due di Napoli; uno fra questi potrebbe avere la protezione di Crispi. Se ciò fosse non so se Boselli saprebbe resistere ad una sua raccomandazione. Che bella figura faressimo allora noi tutti!
Le condizioni per Parma sono queste: L. 1060; Lire mille per la casa; Lire seimila per stipendio Pensione governativa e sarebbero valutati anche i pochi anni prestati da Faccio al Conservatorio di Milano.
     Il municipio sarebbe disposto a votare L. 4000 all'anno per gli spettacoli al Regio anche nel caso che in qualche anno non ci fosse spettacolo. Naturalmente è questo un contratto a parte, e su questo Faccio mostri un po' d'energia e decisione mettendo nettamente le sue condizioni!: Domando questo... questo e questo.
     Se non saranno accettabili sarà un'affare finito e non se ne parlerà più: io non ho consigli da dare (e li ho già dati subito nella mia prima lettera). Desidero solo finisca perché queste esitazioni mettono tutti in una posizione meschina!
     Se Faccio quando si tratta di abbandonare Milano si getta in quella perplessità (dico sue parole) allora resti a Milano, finché potrà! – E quasi quasi per parte mia io dovrei desiderare perché ora mi sono persuaso che se Faccio andasse a Parma, per i primi tre mesi, accarezzato da tutti quei ragazzi che conosce, sarebbe lusingato, flattato e direbbe Oh son contento! Tre mesi dopo direbbe... Oh se avessi Oh se potessi!...
Altri tre mesi ancora e maledirebbe Parma, l'ora ed il momento della decisione, ed i nostri consigli!...
          Amen e saluti
          Aff
                                                                                                               G. Verdi
                                                                                                                  Oggi
                                                                                                                    76

Note



Posseduto Insv


Bibliografia
Giuseppe Verdi: lettere 1843-1900, a cura di Antonio Baldassarre e Matthias von Orelli, Berna, Peter Lang, 2009, n. 70, pp. 194-199(con riproduzione dell'autografo)