Corrispondenza

Giuseppe Verdi a Giuseppina Negroni Prati Morosini, 16/08/1900

Data

Data
[Sant'Agata, 14 agosto 1900]

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
Vezia

Tipologia

Minuta di lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, tre quarti di facciata scritti.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-PAas

Trascrizione


Car Siga
    Atterrito dall’infame tragedia di questi giorni mi è mancata la forza ed il coraggio di rispondere alla prima sua lettera. E quanto Ella propone in questa seconda fu anche mio desiderio di fare... ma io sono mezzo ammalato e mi è impossibile qualunque occupazione.
    La preghiera della Regina nella sua alta semplicità pare scritta da uno dei primi Padri. Ispirata da un profondo sentimento religioso ha trovato parole così sincere e d’un colore così primitivo che è impossibile tradurre colla l nostra musica così ricercata e gonfia.
   Bisognerebbe tornare a tre secoli indietro – a Palestrina.
   Spero ch’Ella m’assolverà! Ne sono dolente!... ma è impossibile!
                                                                                                            aff
                                                                                                       G. Verdi

   P. S. Dissi che sono mezzo ammalato, e forse lo sono per intero. Non ho fatto a Montecatini la solita cura dietro consiglio del Prof. Grocco, del Prof Colzi in Firenze e di altri due medici. Anzi Grocco mi consigliò di far venire a Montecatini il medico (allievo suo) del mio Ospedale di S. Agata per darli le istruzioni onde fare un massage due volte al giorno al mio povero io!... Così si fà!
   Tutti mi consigliano severamente
                                                       Di non far nulla
                                                       Di non pensare a nulla
                                                       Di non occuparmi in nulla
                                                       Di non alterarsi mai mai mai
                                                       Caschi il mondo!

Note

Già in I-BSAv.
Testo noto solo da una minuta all’interno della lettera di Giuseppina Morosini del 14 agosto 1900. L'originale  fu inviato dalla Morosini alla Regina Margherita pochi giorni dopo averlo ricevuto (v. lett. di Giuseppina Morosini a Verdi del 25 agosto 1900).

Posseduto Insv


Bibliografia
Carteggio Verdi-Morosini, a cura di Pietro Montorfani, apparati critici di Giuseppe Martini e Pietro Montorfani, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2013, pp. 287-289, n. 263

detail.media

Giuseppe Verdi a Giuseppina Negroni Prati Morosini, 16/08/1900

detail.relazioni

detail.appartiene