Corrispondenza

Giuseppina Strepponi a Ginetta Ricordi, 19-20/03/1889

Data

Data
Genova, fra 19 e 20 marzo 1888

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
[Milano]

Tipologia

Minuta di lettera

Descrizione fisica

Un foglio, quattro quindi di facciata scritti.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-PAas

Trascrizione


Marzo 1889 Ginetta Ricordi
                      Tutto è arrivato in buono ottimo stato, ma dirai a quella tua grande artista italiana, anche se non ho abbastanza tanti denti i miei denti quanto a robustezza lasciano per intenzione sgranocchiare quelle belle melanzane, che fanno venir l'acquolina in bocca guardandole andar giù la saliva guardandole. Mi obbligherai facendo alla detta sullodata artista i miei complimenti, perché perché quantunque ignorantona in pittura ed in tutto mi par di capire che quel dipinto non è copiato, ma preso dal vero. Brava quella tua signorina intima di amica e grazie mille e mille grazie. 
                      Vi è poi quello stipo originale stipo, tavolino, scrittojo o quel che si come si vuol chiamare che non è opera della grande Artista, ma d'una ma pensiero gentile d'un papà di gran talento e d'una mamma intelligente. Questo papà e questa mamma ci vogliono bene, cosa naturalissima per l'ex organista di mio marito, ma per me povera miagolatrice antica, via... è tutta bontà loro, e se per caso puoi sapere come portano le scarpe, ti prego di ringraziarli molto, molto... Aggiungerai che forse per il venturo St Giuseppe, potessimo aver fatto il gran viaggio dove non si è tentati di correre dietro naturalmente; ma se però in proprio caso fossimo ancora nei paesi dove c'è sole, quando non piove come ora, dirai a quei cari signori Conjugi che nella Sala Turca non ci sta più nulla ed ogni stanza è au grand complet – per cui stop, né permettiamo più altro che un Panettone Cova di due K per Natale senza guarnizione.
                     So che mamma sta meglio e che tu mia buona Ginetta sei un'infermiera coi fiocchi – Brava, brava, brava. L'istruzione, non deve impedire l'educazione e l'educazione del cuore è la migliore ed è quella che merita la benedizione del Cielo e degli uomini, comprese le vecchie come me, che pregandoti di ringraziare la grande Artista ed i tuoi Papà Mamma e famiglia, dandoti
 

Note

In "Copialettere" di Giuseppina Strepponi, vol. V.
L'intervallo di datazione si evince dal riferimento al miglioramento della salute di Giuditta Ricordi, a cui aveva fatto cenno Giulio Ricordi nella lettera a Verdi del 16 marzo 1889 e al riscontro che dà Giulio Ricordi nella lettera a Verdi del 21 marzo 1889. [GM]

Posseduto Insv
Trascrizioni moderne dattiloscritte (n. 139/64, 70)

detail.media

Giuseppina Strepponi a Ginetta Ricordi, 19-20/03/1889

detail.relazioni

detail.appartiene