Corrispondenza
Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 26/01/1888
Data
- Data
- Genova, 26 gennaio 1888
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- Milano
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, due facciate scritte, con busta affrancata (20 cent.).
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-PAc
Indirizzo (busta)
- Comm: Giulio Ricordi / Stabilimento Musicale / Milano
Timbri postali
- GENOVA FERROVIA / 25 / 1-88 / 6S
MILANO / 2[6] / 1[-88] / 5M.
Trascrizione
Genova 26 Gen 1888
Caro Giulio
Sento che si eseguirà dal Quartetto Italiano quel tal mio Quartetto etc.!!!!
Non ci ho nissun gusto; ma se si deve eseguire, vorrei che fosse bene.
Voi non avrete tempo da occuparvene, ma, se vi capita il destro, dovreste dire al Direttore del Quartetto di badare che l’andante 34 non sia preso più presto di quello che è indicato, come avvenne altra volta. Più: di modificare i coloriti nella Fuga ultima. Vale a dire di suonare quel pezzo tutto pianissimo, tutto staccato a punta d’arco fino a sei battute prima della lettera E dove dice Più forte. Da questo momento fare i coloriti come sono indicati fino alla fine.
Io ho esperimentato quest’effetto a Cologne, e lo trovai buonol'effetto. Infine lo possono provare; se riesce, bene; se nò, si fà come si faceva prima.
Sempre dolente di farvi perdere il tempo vi saluto e mi dico
Aff
G. Verdi
Note
- Timbri della Biblioteca Palatina di Parma sull'originale.
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 150/03).
Bibliografia
Carteggio Verdi-Ricordi 1886-1888, a cura di G. Carrara Verdi, F. Cella, M. Conati, G. De Van, P. Petrobelli, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2010, p. 272
detail.media




Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 26/01/1888
1 / 4