Giuseppe Verdi a Giuseppina Negroni Prati Morosini, 30/12/1890
Data
Data
Genova, 30 dicembre 1890
Luogo di destinazione
Luogo di destinazione
Milano
Tipologia
Lettera
Descrizione fisica
Un bifolio, tre facciate scritte, con busta affrancata (20 cent.). Sulla busta, sopra l’indirizzo, di mano di Giuseppina Morosini: «Parla della Cavalleria. 1890».
Ubicazione presso il soggetto conservatore
Ubicazione
I-Ms
Collocazione
Casati CA 8135
Indirizzo (busta)
Donna Giuseppina Negroni-Prato / Morosini / Palazzo Negroni / Porta Venezia / Milano
Timbri postali
GENO[VA] / 30 / 12-90 / 7S
Trascrizione
Genova 30 Di:
1890
Carisma Peppina
Anch’io faccio a Lei ed Annetta a nome pure di Peppina i più caldi, sinceri e lunghi lunghi lunghi augurj.
Qui pure fà un freddo che non ho mai sentito l’eguale in Russia. Io lo sopporto, senza ringraziarne molto la Provvidenza, con abbastanza rassegnazione, quasi con coraggio... Ma durerà a lungo?
Ho sentito il Cid a Parigi e so, so, so... Della Cavalleria m’ha[nno] fatto dire una frase che nel caso avrei detta piuttosto al rovescio, cioè;... Ora posso (non morire) vivere contento d’aver trovato et. et.
Falstaff!? È fatto quasi nulla! come si fà con questo freddo!... e poi le feste…! poi dispiaceri che m’hanno boulversé per molto tempo . Ringrazi e presenti i miei ossequi a sua figlia Antonietta. –
Di nuovo saluti, per noi ad Annetta, ed a Lei. Le stringo la mano e mi dico
Aff
G. Verdi
Note
–
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 60/63)
Bibliografia Carteggio Verdi-Morosini, a cura di Pietro Montorfani, apparati critici di Giuseppe Martini e Pietro Montorfani, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2013, pp. 224-225, n. 177
detail.media
Giuseppe Verdi a Giuseppina Negroni Prati Morosini, 30/12/1890