Corrispondenza

Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 10/05/1889

Data

Data
Sant'Agata, 10 maggio 1889

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
Milano

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio (cm. 17,5×11,3), due facciate e mezza, con busta affrancata (20 cent.)

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Mr
Collocazione
LLET001244

Indirizzo (busta)

Comm: Giulio Ricordi / Stab: Musicale / Milano

Trascrizione


                                                                                                   St Agata 10 Mag.
                                                                                                                     1889
Car Giulio

     Se io fossi un Napolitano vi direi:
     Neh! Voi pazziate!!
Cosa volete che ne faccia il povero Pubblico dell'Oberto, del Finto Stanislao ed altre simili et.? –
     E cosa giova all'arte all'Editore la ristampa di quelle et. et. et.?...
     Neppur io saprei dirvi cosa n'è avvenuto dello Stiffelio! Nissun peccato, prorpio nissun peccato, se se n'è perduta la traccia!
     Ma non v'è bisogno del mio parere, Voi sapete cosa dovete fare, ché in quanto a me farei un autodafè di tutto; ed anzi per tale circostanza scriverei una marcia funebre! Ed anche ve la farei bella, cioè sentita!!.
     Ahimé l'affare di Londra! Ma non ne parliamo più! À la grace de Dieu!.
     Ed ora vi stringo le mani e vi saluto anche per Peppina.
     Add. A.
                                                                                                                Af.
                                                                                                          G. Verdi

Note

Timbri a secco dell'Archivio Storico Ricordi.
Sotto la data, a matita, di altra mano: «10 Maggio 1889».
Sulla quarta facciata in basso e sul verso della busta, a matita, di altra mano, segnatura precedente: «Verdi IX-950».

Posseduto Insv
Fotocopia (n. 94/53)

detail.media

Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 10/05/1889

detail.relazioni

detail.appartiene