Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 18/02/1889
Data
- Data
- Genova, 18 febbraio 1889
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- Milano
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio (cm. 18×11,2), due facciate e mezza scritte, con busta affrancata (20 cent.)
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Mr
- Collocazione
- LLET001240
Indirizzo (busta)
- Comm: Giulio Ricordi / Stab: Musicale / Milano
Timbri postali
- GANOVA FERROVIA / 18 / 2-89 / 8S
MILANO / 19 / [2]-89 / 8M
170
Trascrizione
- Genova 18 Feb: 1889
C. GiulioLo prevedevo!
Non ho mai avuto fede in questa ripresa d'Otello.
Si dovevano lasciare alla Scala le prime impressioni e riprodurlo passati molti anni –– Non vale parlare di disgrazie di malattia! Nò nò = fà lo stesso. Non era né conveniente, né utile questa riproduzione.
Ed ora cosa guadagnano Autore ed Editore? –– E cosa ne guadagna lo stesso Corti? Può essere sicuro d'un mezzo fiasco.... almeno!
Il vostro telegramma poi mi fà supporre malgrado gli elementi ottimi come voi dite, che non tutti sieno adatti alle rispettive parti, salvo sempre Maurel; e credo che la Cattaneo stessa non valga molto nell'atto quarto! Ed allora? Se Otello è insufficiente; se manca il Quarto atto, cosa resta?
Infine... è stato un grosso errore! Voi direte che io pure l'ho approvato. Nò:
sono stato trascinato, mai convinto – –
Amen ––––
Datemi schiette e franche notizie e credetemi sempre
Vstr
G.Verdi
Note
- Sulla quarta facciata in basso e sul verso della busta in basso, di mano recente, a matita, segnatura precedente: «Verdi IX-946».
Timbri a secco dell'Archivio Ricordi.
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 94/49)
detail.media

