Corrispondenza
Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 10/12/1889
Data
- Data
- Genova, 10 dicembre 1889
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- Milano
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, due facciate e quattro righe scritte, con busta affrancata (20 cent.)
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Ms
- Collocazione
- Coll. privata
Indirizzo (busta)
- Comm: Giulio Ricordi / Stab: Musicale / Milano
Timbri postali
- GENOVA / 10 / 12-89 / [...]
Trascrizione
Genova 10 Dicembre
C. Giulio
Sono di nuovo quì...
Sarà come Voi dite, ma io credo che se l'Impresa avesse fatto a Tamagno una proposizione seria, questi avrebbe accettato! La verità è che l'Impresa non voleva.
Per Piontelli, vi dirò a voce.
Le recite d'Otello quì sono finite ed io vi posso dire l'esito, vero, sicuro datomi da persone alcune intelligenti, altre abituate al Teatro...
Grandissimo successo di De Negri
Mediocre quello della musica
Nulla tutto il resto. Sapevo già che era impossibile quì una buona esecuzione delle masse, ma speravo passabili almeno qualche seconda parte... Si dice anche... Tamagno è il primo; ma De Negri non è il secondo... Ed io mi confermo ancor più che pel carattere d'Otello (intendiamoci carattere non musica) ci vuole voce maschia; e badate a quella d'Oxilia! –
Conto venire a Milano da quì a sette od otto giorni a Milano. Forse Lunedì! Ditemi se gli avvocati ci saranno –
Saluti Ad
Ad G. Verdi
Note
- –
Posseduto Insv
–
Bibliografia
Giuseppe Verdi: lettere 1843-1900, a cura di Antonio Baldassarre e Matthias von Orelli, Berna, Peter Lang, 2009, n. 74, p. 204-208