Corrispondenza
Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 15/12/1886
Data
- Data
- [Genova, 15 dicembre 1886]
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- [Milano]
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, due facciate, quattordici righe nella terza e cinque righe nella quarta scritte.
La porzione di testo da «toglierebbe» a «com'erano» invade la terza facciata in basso, ruotata di 45*° in senso antiorario. La rimanente occupa la quarta facciata.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Mr
- Collocazione
- LLET002125
Trascrizione
Mercoledì
Ca Giulio
Maurel è partito, e sarà a quest’ora a Milano.
Badate che ha con sé la parte!... Egli vi parlerà del suo affare con Tamagno!. Cercate di avvicinarli onde siano buoni camerati artisticamente parlando, alle prove...
Stò ora aggiustando altri errori, e voi potrete mandare Garignani quando vorrete. –
Ripassando con Maurel la parte ho visto che manca qualche cosa (come concerto di voci) alla fine del coro del Second’Atto.
[tre sistemi di pentagrammi]
Jago è in scena e dovrebbe dire qualche cosa. Per es. qualche cosa sul genere dei versi, che furono tagliati nel 1.° Atto...
Soave accordo...
Io romperò et. et.
Due soli versi conservando il metro dei versi d’Otello... tronchi piani, come vuole... Non scrivo direttamente a Boito perché arrivandogli la lettera il mattino, lo distrarebbe pel resto della giornata, e lo a toglierebbe alle occupazioni di traduzione o d’altro. Parlategliene voi bevendo il Vermouth al Cova. –
Altra cosa. – Alla fine del Coro vi sono le sue parole
Eccola!
Vigilate...cheerano in principio dette da Jago dopo il... Può affermare il sospetto. Là andavano bene qui non stanno più nella musica. Se Boito non vuol lasciarle com’erano nel primo originale sarebbe meglio toglierle del tutto, ed il verso resterebbe un 7rio in vece d’un endecas...
Ad. Ad.
G. Verdi
Note
- Timbro a secco dell'Archivio Ricordi.
Segni di piegatura per l'invio.
Sulla quarta facciata e sul verso della busta, in basso, di mano recente, a lapis: segnatura antica «1416 - Verdi XIV».
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 101/26).
Bibliografia
Carteggio Verdi-Ricordi 1886-1888, a cura di G. Carrara Verdi, F. Cella, M. Conati, G. De Van, P. Petrobelli, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2010, pp. 143-144.
Link esterni
detail.media


Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 15/12/1886
1 / 2