Corrispondenza
Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 22/11/1886
Data
- Data
- Milano, 22 novembre 1886
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- [Busseto]
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, tre facciate scritte.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-PAas
Trascrizione
Milano, 22 Nov. 86
Ille Maestro –
Ebbi jeri suo telegramma: va bene per Mercoledì – Ricevo ora la sua di Venerdì 2 e siccome Ella è un benedetto uomo che ha sempre ragione, così... ha trovato la migliore delle soluzioni anche per l’affare Tamagno – Andrò oggi stesso a vedere se è in ordine la saletta, e vi farò portare il pianoforte.
— A Muzio già da 4 giorni ho spedito il 2° Atto, meno l’ultima scena, che ho fatto terminare a gran velocità e che spedisco oggi stesso – Muzio così avrà tutta l’opera.
— Mi pare che Boito andrà a Nervi ai primi di Dicembre ma di tutto ciò alla di Lei venuta.
— Non so a quale articoletto alluda del Corriere: ogni momento ve n’è uno! ... e non solo sui giornali milanesi, ma di Parigi, di Londra, di Vienna ecc. ecc!!... E non le dico quanto faccio perché tacciano questi cani abbajanti!!... Ma... la libertà di stampa ci ha condotti a questi bei risultati, che del resto ormai sono generali in tutto il mondo!!... Ah!... quella bacchetta di martello dei Croati,con cui battevano la misura su... certe parti aveva pure del buono – Ma non si occupi di queste miserie!! ...
Ossequî alla Signora Peppina, ed a rivederla Mercoledì alle 6 pom = Buon viaggio, buon viaggio e sia il benvenuto: Ella ci porta lo splendore del sole, e quel più spirabil aere, che si desidera sempre, ma si trova di rado. Sempre riconoscente e devoto
Suo Giulio Ricordi
Note
- Già in I-BSAv.
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 132/4).
Bibliografia
Carteggio Verdi-Ricordi 1886-1888, a cura di G. Carrara Verdi, F. Cella, M. Conati, G. De Van, P. Petrobelli, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2010, pp. 127-128.
detail.media





Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 22/11/1886
1 / 5