Corrispondenza

Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 18/11/1886

Data

Data
Milano, 18 novembre 1886

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
[Busseto]

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, due facciate scritte.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-PAas

Trascrizione


                                                                                       Milano, 18 Nov. 86.
     Ille Maestro –

                       Mentre stavo per chiudere la mia, ecco arrivare la sua lettera!!...
          Pum! pum!... baan!!...
Questi sono colpi di cannone, salve di gioja per l’annunciata sua venuta!!... Ma veniamo subito ai fatti = Faccio essendo nel mio studio, gli ho subito comunicato quanto lo riguarda –
          Dunque sarebbe utile fissare Lunedì, per la ragione che Domenica scorsa abbiamo rischiato di perdere... Otello – Tamagno fece una corsa alla sua campagna di Varese, e si trovò nel treno scontratosi con un altro!!... e che si fermarono per miracolo ad 1 metro di distanza!!... L’emozione ed il freddo provato lo hanno un po’ indisposto, e quindi per 3 giorni sospese gli studî – Faccio dice che lasciandogli fino a tutto Lunedì, Tamagno avrà studiato tutta l’opera, perché ora non manca che il 2° atto, che non ha neppure completo – Poiché a Lei è indifferente, sarebbe quindi preferibile Lunedì, così Martedì avrebbe Tamagno pronto per studiare con lei – Quanto a me, la ringrazio vivamente della cortese premura, ma ora non mi muovo più da Milano.
          Giustissime tutte le di lei osservazioni circa al locale per provare: però l’avverto che mio padre è tuttora in campagna, quindi il di lui appartamento è vuoto!!!... capisco che la sala è triste: ma è certo altresì che è il locale che offre le migliori garanzie di... segretezza – Ci sarebbe anche la mia saletta, che è forse più omogenea alla musica: nessun disturbo per noi, perché tutti i ragazzi sono a Scuola... infine vedrà lei, ed al caso vedremo assieme: da idea, nasce idea e si potrà trovare meglio –
          Avvertirò Boito com’Ella mi dice: ma per avvertire il cav. e e biondo Spatz, aspetto che mi telegrafi = colle parole: Spedisco tutto Lunedì, resto avvisato ch’Ella arriva Lunedì colla solita corsa, che ne darò avviso Sabato allo Spatz e che io mi troverò alle 6, a’ suoi comandi, e cioè colla pancia vuota!!...
          La Signora Peppina è con Lei?...
          E basta proprio, ora!... e mi dica che il più gran seccatore è il
                                                                                          Dmo Suo
                                                                                                     Giulio Ricordi

Note

Già in I-BSAv.

Posseduto Insv
Fotocopia (n. 132/2).

Bibliografia
Carteggio Verdi-Ricordi 1886-1888, a cura di G. Carrara Verdi, F. Cella, M. Conati, G. De Van, P. Petrobelli, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2010, p. 124.

detail.media

Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 18/11/1886

detail.relazioni

detail.appartiene