Corrispondenza
Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 18/11/1886
Data
- Data
- Milano, 18 novembre 1886
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- [Busseto]
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, una facciata e mezza scritte.
Sulla prima, in alto, impresa e intestazione a stampa del R. Stabilimento Ricordi.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-PAas
Trascrizione
Milano, 18 Nov. 86.
Ille Maestro
Ricevo le bozze del 3° Atto, e la ringrazio vivamente della paziente accuratezza con cui le ha passate: ora aspetto la partitura della scena finale 2a: e tanto per non lasciarla in ozio, le invio le bozze del 1° Atto – Non rimane ora che da completare il 2do , e poi tutta l’opera sarà pronta ed in perfetto ordine – In esecuzione a quanto Ella ha disposto, sarà quindi pubblicata per la mattina susseguente alla 1a rappe = pel che v’è tutto il tempo, poiché preparando tutto basteranno 15 giorni e non più per la stampa = è quindi inutile ed imprudente stamparla molto tempo prima, anche pel pericolo che una copia scappi fuori di contrabbando. Nella scena Desdemona-Otello Atto 3°, Ella ha indicato una correzione al mib, all’attacco: “Tu di me ti fai gioco”.
Nella partitura originale il mib cade sul re al 6/8: veda l’unito foglietto e s’Ella decide la correzione come indicatami sulle bozze, allora la segnerò in partitura e parti. Ieri sono stato in teatro: Aida è pressoché pronta, ed oggi il Caprara comincia il lavoro pel 1° Atto Otello: sono contento nel vedere che da tutti si lavora con zelo e si mantengono le promesse: in teatro questo è un miracolo, operato da quel tal Santo, ch’Ella conosce!!!... e che si chiama Giuseppe Verdi –
Dunque, Maestro, dobbiamo, o non dobbiamo averla, la speranza di vederla presto?... Anche Boito lo aspetta ansiosamente, e Faccio ed io... poi non lo dico – Intanto legga questo brano eloquente di un carteggio genovese della Perseveranza.
Molti ed affettuosi ossequî alla Signora Peppina, ripetendo le espressioni di devozione e riconoscenza ad entrambi
Dmo Suo
Giulio Ricordi
Note
- Già in I-BSAv.
Piccolo stralcio di giornale inserito da Verdi nella lettera, con notizie di ordine meteorologico e sanitario.
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 132/1).
Bibliografia
Carteggio Verdi-Ricordi 1886-1888, a cura di G. Carrara Verdi, F. Cella, M. Conati, G. De Van, P. Petrobelli, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2010, pp. 122-123.
detail.media




Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 18/11/1886
1 / 4