Un bifolio, una facciata scritta. In alto, impresa e intestazione a stampa del R. Stabilimento Ricordi.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
Ubicazione
I-PAas
Trascrizione
Milano, 5 Ottobre 1886.
Ille Maestro
Confermandole la mia dell’altro jeri, mi pregio avvertirla che, tanto per non lasciarla in ozio (!!!) le spedisco oggi la riduzione del finale III° = Ricordandomi alla bell’e meglio in qual modo l’ho udito eseguire da Lei, ho corretto qua e là la trascrizione: Ella vedrà poi se va, o non va, e quali modificazioni si dovranno fare –
Ho visto Muzio, che sta benissimo di salute, e come già le dissi, siamo d’accordo tanto per Maurel, quanto per la macchina del tuono –
Da Faccio ebbi risposta alla mia ultima ed anzi credo bene accluderla adirittura – Alla Signora Pantaleoni fu già spedita quasi tutta la parte –
Rinnovo infiniti ringraziamenti e devoti saluti a Lei, ed alla Siga Peppina, e mi ripeto
Gratissimo Suo
Giulio Ricordi
Note
Già in I-BSav.
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 131/75).
Bibliografia Carteggio Verdi-Ricordi 1886-1888, a cura di G. Carrara Verdi, F. Cella, M. Conati, G. De Van, P. Petrobelli, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2010, pp. 81-82.