Corrispondenza
Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 20/01/1886
Data topica
- Data topica
- Genova
Data
- Data
- Genova 20 Gen 1886
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- Milano
Tipologia
- lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, due facciate e quattro righe scritte, con busta affrancata (20 cent.). Le ultime parole da «interprete» alla fine (firma inclusa) sono scritte nell'angolo in basso della terza facciata, inclinate di 45° in senso antiorario.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Mr
- Collocazione
- LLET001191
Indirizzo (busta)
- Cav: Giulio Ricordi / Stabilimento Musicale / Milano
Timbri postali
- GENOVA FERROVIA / 20 / 1-86 / 6S
MILANO / 21 / 1-86 / 5M
Trascrizione
Genova 20 Gen 1886
Car Giulio
Fra qualche giorno – quando tutto sarà finito – direte alla povera Siga Ponchielli com’io prenda parte al suo dolore!. com’io deplori la grave perdita di quell’uomo degno, di quell’artista distintissimo!
Se non ho mandato lettere o telegrammi di condoglianza, si è che, secondo il mio modo di sentire, mi pare un’uso crudele, quello di esulcerare la piaga di un cuore che già troppo soffre, ripetendo mille volte (per consolare) la causa straziante del dolore!
Strano modo di sentire forse è il mio; ma credo che il silenzio sia solo conforto nei grandi dolori!
Siate Voi, caro Giulio, a interprete di questi miei sentimenti presso la Siga Ponchielli e credetemi sempre –
Vost
G. Verdi
Note
- Etichetta di inventariazione antica «901» applicata sull'originale.
Posseduto Insv
Fotocopia
Bibliografia
Carteggio Verdi-Ricordi 1886-1888, a cura di G. Carrara Verdi, F. Cella, M. Conati, G. De Van, P. Petrobelli, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2010, p. 15
detail.media



Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 20/01/1886
1 / 3