Corrispondenza

Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 18/01/1886

Data

Data
Genova, 18 gennaio 1886

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
Milano

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, una facciata e tre quarti scritte, con busta affrancata (20 cent.).

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Mr
Collocazione
LLET001712

Indirizzo (busta)

Cav: Giulio Ricordi / Stabilimento Musicale / Milano

Timbri postali

GENOVA FERROVIA /18 / 1-86 / 8S
MILANO / [ill.] / [1-]86 / 5M

Trascrizione


                                                                                     Genova 18 Gen. 1886
C. Giulio
     Dopo la conversazione fatta jeri fra Noi m’è venuta voglia di ripassare quello che ho fatto del Otello... e me ne sono spaventato per la parte del tenore. In molte e molte cose andrebbe benissimo Tamagno, ma in moltissime altre nò. Vi sono delle frasi larghe, lunghe, legate che vanno dette a mezza voce cosa impossibile per Lui. E quel che è peggio si è che finirebbero freddamente il primo Atto, e (che è ancor peggio) il quarto!!3 Vi è una melodia corta ma larga, e poi delle frasi (dopo d’essersi ferito) a mezza voce, importantissime... e non se ne può fare a meno. Ciò m’impensierisce molto! Se avessi finito!, e se si potesse sentirlo Lui... prima di decidere?...
     Bisogna pensarci...
     Ad Ad
                                                                                                   G. Verdi

Note

Etichetta di inventariazione antica «900» applicata sull'originale.

Posseduto Insv
Fotocopia

Bibliografia
Carteggio Verdi-Ricordi 1886-1888, a cura di G. Carrara Verdi, F. Cella, M. Conati, G. De Van, P. Petrobelli, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2010, p. 11

detail.media

Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 18/01/1886

detail.relazioni

detail.appartiene