Giuseppe Verdi a Giulio Ricordi, 26/10/1890
Data
- Data
- Sant'Agata, 26 ottobre 1890
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- Milano
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio (cm. 21×13,5), quattro facciate scritte, con busta affrancata (20 cent.)
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Mr
- Collocazione
- LLET001265
Indirizzo (busta)
- Comm: Giulio Ricordi / Stab: Musicale / Milano
Timbri postali
- BUSSETO / 26 / OTT / 90
PARMA / 27 / 10-90 / 8M
MILANO / 27 / 10-90 / 5S
Trascrizione
St Agata 26 Ott 1890
Caro GiulioConsolatevi pure che io vi compiango con tutte le forze dell'anima mia! Povero Giulio! In mezzo agli avvocati, ai bilanci, ai Soci!!! Dio Dio Dio!
Mi fà piacere però sentire delle congratulazioni ricevute...e già già, s'intende "L'asino che mangiava foglie, e rendeva zecchini... s'intende, s'intende!!
Ah l'affare Benoit è doloroso assai! Un'affare fatto da parte mia con tanta buona fede (che vuol dire, ne convengo, imbecillità) doveva avere questo risultato!
Io non posso che ripetere quello che ho detto mille volte, cioè; che quando tradussi il Trovatore per l'Opéra avendo acquistato dalla Casa Ricordi la partitura, era naturale che acquistassi anche la traduzione francese. Escudier trattò l'affare con Pacini per cedermi la traduzione dietro fr: 3000. Era naturale una ricevuta, ma io vivendo allora in piena buona fede (intendete pure imbecillità) non me ne curai molto. Forse l'ho avuta, e forse nò: il fatto si è che io non ho potuto ritrovarla questa maledettissima ricevuta! Ma d'altronde se io non avessi comprata la traduzione, come avrei potuto esigere per lo spazio di 20 o 25 anni e più tutti gli interessi Droits d'auteur di compositore e traduttore? –– Come è possibile che il Traduttore (tanto più vedendo l'affare assai lucroso) non abbia reclamato i Droits di Traduttore?
Capisco che tutte queste ragioni non avranno valore, ma cosa volete che vi dica?...Io non posso dirvi altro che tutte le carte che ho potuto trovare le ho consegnate, e che tutto quello che ricordo l'ho detto, e lo ripeto ora con tutta lealtà! —
Mi rattristano assai le notizie di Muzio! Un giorno bene, un giorno male mette in allarme serio. Vi ringrazio, e vi ringrazierò sempre qualora Voi possiate darmi le notizie che riceverete da Pisa. ––—
Anche Ginetta dumque!! Non so se debba congratularmene...Mi riservo a dire quattro parole quando saremo di passaggio a Milano!
Gratissimo ne sono sinceramente dell'interesse preso per farmi aggiustare in suo nome il mio Pianoforte. Ne approfitterò più tardi perché intanto che sono quì desidero avere nella mia Camera quell'arnese, che non serve per altro a nulla! –
Fà freddo! Di salute...là và!! a nome anche di Peppina i più affettuosi saluti a tutti
Aff
G.Verdi
Note
- Timbri a secco dell'Archivio Storico Ricordi sull'originale.
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 94/70 )
Link esterni
detail.media

