Produzione Aida, Napoli, Teatro di San Carlo, 1950 Serafin, Tullio - direttore d'orchestra Scafa, Ciro - direttore d'orchestra Scielzo, Roberto - scenografo Versione stampabile Copy link Sottotitolo / Estensione del titolo Dramma lirico in quattro atti di Antonio Ghislanzoni,musica di Giuseppe VerdiData Data CA 1850Data Napoli, 27 aprile 1850Descrizione Stagione lirica 1849-50 Interpreti Il Re Radames Mirto Picchi Aida Maria Callas Amneris Ebe Stignani Amonasro Ugo Savarese Ramfis Cesare Siepi Un messaggero Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli Direttore d'orchestra Tullio Serafin Coro del Teatro di San Carlo di Napoli Regia Ciro Scafa Scenografie Roberto Scielzo detail.media Aida, Napoli, Teatro di San Carlo, 1950 Prev 1 / 1 Next detail.relazioni detail.entita Callas, Maria - interprete Ghislanzoni, Antonio - librettista Picchi, Mirto - interprete Savarese, Ugo - interprete Siepi, Cesare - interprete Stignani, Ebe - interprete Verdi, Giuseppe - composto da detail.occorrenze Aida - Opera Amneris - Personaggio Aida - Personaggio Radamès - Personaggio Ramfis - Personaggio Amonasro - Personaggio Un messaggero - Personaggio Il re - Personaggio detail.filtri Callas, MariaStignani, EbePicchi, MirtoSiepi, CesareSavarese, UgoAllestimento verdianoEventoProduzione