Sottotitolo / Estensione del titolo
- Opera in cinque atti di Camille du Locle e Joseph Méry,
musica di Giuseppe Verdi
Traduzione di Achille de Lauzières-Thémines e Angelo Zanardini
Data
- Data CA
- 1868
- Data
- Milano, 25 marzo 1868
Descrizione
Stagione di Quaresima 1868
Interpreti
Filippo II François-Marcel Junca
Don Carlo Giuseppe Fancelli
Rodrigo di Posa Virgilio Collini
Il Grande Inquisitore Ladislao Miller
Un frate Llorens Nolasco
Elisabetta di Valois Teresa Stolz
La principessa Eboli Maria Destinn
Tebaldo Giuseppina Bellini
La Contessa d'Aremberg Elena Coletti
Il Conte di Lerma Ercole Ronconi
Un araldo reale Giacomo Redaelli
Deputati fiamminghi Alessandrini, Formes, Calcaterra,
Bernasconi, Morelli, Bimbi, Scavino,
Galeazzi, Genoni
Corpo di ballo
La regina delle acque Elena Coletti
Un pescatore Cesare Vismara
Un paggio Achille Rossi
La perla bianca Enrichetta Bose
La perla rossa Zamperoni
La perla nera Ferrario
Orchestra del Teatro alla Scala
Direttore d'orchestra
Eugenio Terziani
Maestro concertatore
Alberto Mazzucato
Coro del Teatro alla Scala di Milano
Maestro del coro
Emanuele Zarini
Coreografie
Ippolito Giorgio Monplaisir
Scenografie
Filippo Peroni, Carlo Ferrario
Fornitore dei costumi
Luigi Zamperoni
Fornitore degli attrezzi
Gaetano e Pietro Croce
detail.media

Don Carlo, Milano, Teatro alla Scala, 1868
1 / 1