Melodramma in cinque atti di Eugène Scribe e Charles Duveyrier, musica di Giuseppe Verdi
Data
Data CA
1859
Data
Napoli, 6 agosto 1859
Descrizione
Stagione estiva 1859
Interpreti Ariberto, usurpatore della baronia
di Rochecorbon in Turenna Filippo Colini Arturo, venturiere al suo soldo Marco Arati Raoul, venturiere al suo soldo Michele Lauri Arrigo, giovine guerriero, allevato da Guido Antonio Prudenza Guido, vecchio scudiero dell'antico
signore di Rochecourbon Antonio Antonucci Batilde, orfana dell'antica stirpe Virginia Viola Fioretta, sua domestica Gaetana Garito Renato, suo domestico Vincenzo Montanari Una dama Ellen Couran Carlo, uomo d'armi di Ariberto Pasquale Ceci Roberto, uomo d'armi di Ariberto Michele Benedetti Manfredo, vassallo di Rochecourbon Corrado Laudano
Cavalieri, dame, soldati del barone, vassalli e vassalle
Scena presso Tours in Turenna sulla Loira, sec. XIII
Scenografie
Fausto Niccolini
Capo scenografo
Pietro Venier
Pittori delle scenografie
Marco Corazza, Vincenzo Fico
Paesista
Leopoldo Galluzzi
Figurista
Luigi Deloisio
Costumi
Filippo Del Buono
Scenotecnica
Giacomo Caprara
Attrezzeria
Filippo Colazzi
detail.media
Batilde di Turenna, Napoli, Teatro di San Carlo, 1859