Produzione La traviata, Venezia, Teatro La Fenice, 1953 Benois, Nicola - scenografia Marchioro, Edoardo - regia Questa, Angelo - direttore d'orchestra Versione stampabile Copy link Sottotitolo / Estensione del titolo Melodramma in tre atti di Francesco Maria Piave,musica di Giuseppe VerdiData Data CA 1953Data Venezia, 8, 10, 25, 31 gennaio, 3, 8 febbraio 1853Descrizione Stagione di Carnevale 1952-53 Interpreti Violetta Valéry Maria Callas, Fiorella Carmen Forti (25, 31 gen., 3, 8 feb.) Flora Bervoix Fernanda Cadoni Alfredo Germont Francesco Albanese, Agostino Lazzari (15, 31 gen., 3, 8 feb.) Giorgio Germont Enzo Mascherini, Carlo Tagliabue (10 gen.), Afro Poli, (3 feb.), Scipio Colombo (25, 31 gen., 8 feb.) Annina Ada Bertelle Gastone Vladimiro Badiali Il barone Douphol Camillo Righini Il marchese d'Obigny Uberto Scaglione Il dottor Grenvil Alessandro Maddalena Un domestico di Flora Amedeo Bisson Un commissionario Ernesto Rossi Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia Direttore d'orchestra e concertatore Angelo Questa Coro del Teatro La Fenice di Venezia Maestro del coro Sante Zanon Regia Giuseppe Marchioro Coreografie Rya Teresa Lignani Scenografie e costumi Nicola Benois detail.media La traviata, Venezia, Teatro La Fenice, 1953 Prev 1 / 1 Next detail.relazioni detail.filtri Callas, MariaTagliabue, CarloColombo, ScipioPoli, AfroMaddalena, AlessandroScaglione, UbertoMascherini, EnzoAlbanese, FrancescoLazzari, AgostinoCadoni, FernandaRighini, CamilloBertelle, AdaBadiali, VladimiroBisson, AmedeoRossi, ErnestoForti, Fiorella CarmenAllestimento verdianoEventoProduzione