Personaggio
Élisabeth de Valois (Elisabetta di Valois)
Ruolo vocale
- Soprano
Descrizione
- Elisabetta di Valois è la figlia di Enrico II di Francia. Il matrimonio con Don Carlo avrebbe suggellato la pace con la Spagna, ma questa viene raggiunta prima delle nozze: ora deve sposare suo padre re Filippo II di Spagna. Nonostante Elisabetta ami Carlo, presto si rassegna a dover accettare una vita infelice.
Ruolo vocale storico
- Soprano
Note
- Nel 1864 da Parigi venne richiesto a Giuseppe Verdi di comporre un nuovo Grand-Opéra. Nell'estate del 1865 il libretto fu già completato, per poi andare in scena con la prima rappresentazione, in cinque atti e in lingua francese l'11 marzo 1867. La sede della prima fu la Salle Le Peletier del Théâtre de l'Académie Impériale de Musique di Parigi, sede dell'Opéra national de Paris.
In seguito l'opera fu tradotta in italiano e rimaneggiata a più riprese: la prima in italiano fu nel Regno Unito, al Royal Italian Opera (oggi Royal Opera House) il 4 giugno 1884; per dirigere l'orchestra scelsero il napoletano, poi naturalizzato britannico, Michele Costa.
Link esterni
detail.media

Élisabeth de Valois (Elisabetta di Valois)
1 / 1