Corrispondenza

Giuseppe Verdi a Ignazio Marini, 11/06/1843

Data

Data
Milano, 11 giugno 1843

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
Barcellona

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, una facciata e un terzo scritte. Indirizzo sulla quarta facciata.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Vc

Indirizzo (busta)

Al Sigr. Ignazio Marini / Celebre Artista - Cantante al Teatro di / Barcellona

Timbri postali

[...] / 16 / Juin / [43]
[...] / 18 / Juin / 43

Trascrizione


           Caris. Marini
                                                                      Milano 11 Giugno 1843

     Jeri soltanto mi fu consegnato dal M.° Rossi la tua lettera del 20 Aprile, e questa è la prima lettera, ti giuro, che io ricevo da che sei in Ispagna. Sento con piacere estremo che tu ritorni fra noi, ed i Milanesi accoglieranno con trasporto il loro basso prediletto. Io ho scritto due opere ultimamente il Nabucco, ed i Lombardi, in cui tu hai una parte, in cui forse primeggerai. Nel Nabucco la parte del Profeta, e nei Lombardi la parte di Pagano le quali sembrano scritte per te, ed anzi ti dirò che avrei grandissimo desiderio di sentirle da te. Io nel Carnevale scriverò a Venezia perché non voleva arrischiarmi a scrivere al momento un'altra opera a Milano, e sono stato costretto a rifiutare tutte le gentili offerte che m'ha fatto Merelli. Noi s'incontreremo altra volta e sarò ben fortunato di poter scrivere un'opera per un'artista come tu sei, e stai certo che ti darò una parte degna di te.
     Intanto ti dico addio, ricordati di me. E col desiderio di vederti, e di sentirti, mi dico
                                                                                                            Tuo Aff.
                                                                                                            G.Verdi
 

Note



Posseduto Insv
3 stampe fotografiche –  3 negativi fotografici –  1 fotocopia (n. 3/1)

Media

Giuseppe Verdi a Ignazio Marini, 11/06/1843

Relazioni

Appartiene a