Corrispondenza
Antonio Ghislanzoni a Eugenio Tornaghi, 15/08/1870
Data
- Data
- [Mariaga, 15 agosto 1870]
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- [Milano]
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio rigato (21,5×13,5 cm), due facciate scritte.
In alto a destra della prima facciata, di mano della Ditta Ricordi: «15 Agosto 70» e sotto: «R 17». A fianco, a lapis rosso: «24)».
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Mr
- Collocazione
- LLET007941
Trascrizione
Pregiatissimo Signor Tornaghi:
Avevo scritto una Cantata Italo-Prussiana da stamparsi nei Capricci, ma il maledetto destino ha voluto che i francesi soccombessero, ed io ho dovuto gettare alle fiamme il manoscritto. Non sarà questa la maggiore disgrazia occasionata dalla orribile guerra che si sta combattendo. Sarà bene dar fuori il 14 fascicolo dei Capricci colle Memorie di un baritono, le quali in certo modo sono addatte alle circostanze presenti.
Bisogna avvertire che in tipografia debbono sussistere altri originali – mi spiego – delle Memorie non tutto fu stampato quello che precede i capitoli che ora le mando.
Verdi mi dà molto da fare. Due atti sono finiti, e in questo mese finirò il terzo. Perché la Gazzetta musicale non ha detto parola della nuova opera, mentre tutti i giornali ne hanno parlato?
Tanti saluti al Sr Giulio se è a Milano e mi creda
Di Lei devotiss
A. Ghislanzoni
Note
- –
Posseduto Insv
–
Link esterni