Corrispondenza

Guido Baccelli a Giuseppe Verdi, 27/01/1883

Data

Data
Roma, 27 gennaio 1883

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
Genova

Tipologia

Minuta

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Racs
Collocazione
Ministero della Istruzione Pubblica, Direzione Generale Antichità e Belle Arti, Arte drammatica e musicale, b. 2, fasc. 4

Trascrizione


     All’Illustre
     Comm. Giuseppe Verdi                                   Roma, addì 27 gennaio 1883
     Senatore del Regno                            
                                       Genova

     Illustre Maestro

     Porre un argine alle invasioni straniere nella nostra musica, come Ella ben dice, è oramai impossibile; ma diradare la nebbia che per queste invasioni si è spesa sui nostri metodi di insegnamento, e raddrizzare l’arte nella nuova via in cui si è messa, credo sia opera fattibile, quando un autorevole consesso si accingesse con sapienza e con tenacia di proposito, a studiare ed a stabilire per le nostre scuole musicali un conforme ed adatto indirizzo, col quale, pur facendosi tesoro di tutto quanto di buono ci sia stato importato, si levino dal dispregio in cui sono cadute, e si conservino, le grandi tradizioni della nostra musica sulle quali in fondo si hanno tutti gli ardimenti della nuova scuola alemanna.
     La Commissione che dovrà compiere tale santa missione non può non contare su i suoi membri colui che dei viventi compositori è il principale, ed a cui si deve se la melodia italiana si impone anche oggi dapertutto.
     La mancanza di quest’uomo da un Consiglio superiore musicale non si intenderebbe né in Italia né fuori, ed io, Ministro, non potrei rassegnarmici.
     Debbo perciò pregare con la più viva insistenza la S. V. Ill.ma di non rifiutarsi ad accettare l’incarico commessole da S. M. il Re con l’acchiuso Decreto. Le adunanze della Commissione si terranno a lunghi intervalli e dureranno pochi giorni. Ella vi assisterà quando potrà, e quando vorrà; non si abuserà del suo tempo prestato; ma non neghi a me il favore che Le chiedo ed alla Commissione il prestigio e l’autorità che col farne parte, Ella le accrescerebbe.
     In attesa senzaltro della sua adesione, mi confermo coi sensi della maggio re osservanza
                                                                                                   Il Ministro
                                                                                                    Baccelli

Note

Pubblicata in Carteggio Verdi-Piroli, v. sotto.

Posseduto Insv


Bibliografia
Carteggio Verdi-Piroli, a cura di Giuseppe Martini, Edizione nazionale dei carteggi e documenti verdiani, Parma, istituto nazionale di studi verdiani, 2017, tomo II, p. 1116