Corrispondenza

Giuseppe Verdi a Giacomo Mori, 10/01/1837

Data

Data
Busseto, 10 gennaio 1837

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
Parma

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, una facciata scritta, indirizzo sulla quarta. Strappo al margine superiore del secondo foglio

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Fn

Indirizzo (busta)

All'Ornatiss. Sigr. / Il Sigr Giacomo Mori / Professore di Clarinetto in / Parma

Trascrizione


          Amico Carissimo

     Ti rimetto le Variazioni di Muller. Quanto tempo! Quanta fatica! Non avresti fatto meglio a scrivere delle variazioni sopra un bel tema cantabile adi Bellini e mandarmele che io te le avrei istromentate?
     Del resto se questa variazioni ti piacciono te be puoi servire poiché l'istromentazione è passabile, ed io non l'ho corretta in miglior modo perché avrei dovuto in molti luogo cambiare anche il canto.
     Fa dunque a mio modo scrivi delle variazioni sopra un Tema di Bellini, senza introduzioni, e senza coda, e mandamele che io farò tutto; secretezza e tutto andrà bene. Addio Addio. Sono di fretta.
                                                                                             L'amico tuo sincero
Busseto il g° 10 del 1837                                                               G.Verdi
     

Note



Posseduto Insv
Bückeburg1 fotocopia (n. 6/1)

Media

Giuseppe Verdi a Giacomo Mori, 10/01/1837

Relazioni

Appartiene a