Corrispondenza
Emanuele Muzio a Giulio Ricordi, 29/05/1889
Data
- Data
- Parigi, 29 maggio 1889
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- [Milano]
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, quattro facciate scritte.
Accanto alla data, a lapis, di altra mano: «692».
Sulla quarta facciata, in alto a sinistra, ruotato di 90° in senso antiorario e in parte sulla scrittura di Muzio, di altra mano: «29-5-89 / E. Muzio»; sulla stessa facciata, in basso, di mano diversa: «+ a Parigi il 27.11.90 / tumulato a [...]»
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Mr
- Collocazione
- n. 642
Trascrizione
Parigi 29 Maggio 1889
5 rue des Capucines
Carmo amico
Sapendo che Sardou è in buona salute jeri gli telegrafai quando potrei andare da lui per parlare dell'affare di cui gli scrissi: mi rispose come vedrai dal telegramma, voyez Roger dabord.
Lo vidi, e mi lesse una lettera di Sardou piena di lamenti per la cattiva accoglienza fatta alla sua Tosca in Italia e specialmente a Milano ove la stampa lo maltrattò senza riguardo e rispetto.
Sardou è un uomo d'affari prima di tutto, anzi per me un vero mercante. Non si sente molto disposto a permettere che della sua Tosca se ne faccia un libretto italiano, perché un giorno o l'altro un compositore francese ne potrebbe farne un opera francese. Però vorrebbe sapere quale compenso proporrebbe Puccini, egli non vuole dettare condizioni ma sentirà l'offerta che dovrebbe essere una somma in contanti ed una partecipazione sui diritti o sulla location de la partition per i teatri d'Italia riservandosi i diritti d'autore in Francia.
Tosca gli fu chiesta anche da Mario Costa al quale non rispose. Un altro maestro napoletano, del quale scrive non ricordarsi il nome, gliele chiese pure, e domandò informazioni a Bercesio che è suo agente in Italia. Io mi lusingo che darà la preferenza a Puccini, ma bada che non cederà per qualche migliaio di franchi, vorrà essere pagato profumatamente. Il trattato di Berna gli ha assicurata la proprietà di Tosca in Italia. Siccome lessi nel Evenement che già ti mandi che gli eredi di Musset volevao fare una causa per Edgar di Puccini interrogai Roger e mi disse che Musset in Italia è di dominio pubblico.
Comunicherò a Roger che è l'agente di Sardou la risposta che mi darai e se sarà necessario andrò a Marly-le-Roi.
D'Ormeville mi annunciò jeri che arriva stassera, se ci portasse almeno il bel tempo.
Saluti cordiali dal tuo
E.Muzio
Note
- Sulla riproduzione Insv, prima facciata di mano recente: «170-171»; e sulla quarta facciata, di mano recente: «Abb. IV:406».
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 170/71)
Media


Emanuele Muzio a Giulio Ricordi, 29/05/1889
1 / 2