Corrispondenza
Emanuele Muzio a Giulio Ricordi, 01/05/1887
Data
- Data
- Roma, 1 maggio 1887
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- [Milano]
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, quattro facciate scritte.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Mr
- Collocazione
- n. 640
Trascrizione
Roma 1 Maggio 1887
Hotel de l'Europe
Caro Amico mio
Il mio dispaccio unito a quello che diressi al Maestro ti ha manifestata la mia reale impressione sulla Gabbi, e ti trascrivo queste ultime righe della mia lettera a Genova.
"Conclusione. Gabbi donna sicura, per l'altra è certo che ha molte simpatie a Brescia; ma Oxillia e Leherie, anche questo amato in quella città, hanno bisogno di un rinforzo; è questo, è la voce sicura, robusta intonata della Gabbi"
Ti devo dire che ho gustato l'esecuzione più che a Milano grazie alle due donne, specialmente il quartetto del secondo atto ove spiccano ben distinte le quattro voci, ed anche il duetto del terzo atto ed il finale. Se la Gabbi avesse avute le lezioni ch'ebbe la Pantaleoni anche la cantilena del quarto atto la potrebbe cantare scol vero accento.
Maurel ha dato la parola a Canori per Carnevale Quaresima e domani stenderemo la scrittura. Sulla mia istanza e forte del tuo dispaccio Canori mi promise che se nel corso del inverno potrà dargli facoltà di assentarsi lo farà volentieri; ma ora promesse non ne può fare. Maurel terminerà qui colla fine Marzo 1888; non se ne potrebbero combinare in Aprile sei o otto rappresentazioni?... È forse troppo presto per progettarlo, è una idea che ti manifesto.
Ho il tuo dispaccio, ma già diedi l'assalto per ben due volte a Canori. In quanto a Maure se almeno gli si fosse fatta un'offerta d'un quantitativo si sarebbe venuti ad un accordo sulle 3000 che li vale e vedrai che quando Tamagno non avrà ne nel secondo atto ne nel terzoattoun Jago di valore non farà l'effetto eguale a quello d'ora. In quanto alla Gabbi se avesse studiata la parte col Maestro certo che sarebbe migliore nel quarto atto. La Pantaleoni, anche stanca, le è superiore in quel atto ma negli altri tre inferiore alla Gabbi.
Insomma trova un altra o altre prime donne e se qualche tenore ti [...] sarà una fortuna per tutti.
Resto qui tutta la settimana, e se verrai a Venezia ci vedremo là, o verso il 20 a Milano. Il Maestro colla moglie non andranno a S. Agata che il 15, e proprio quando la ferita sarà del tutto rimarginata. Le cose vanno bene e si cicatrizza a poco a poco.
Adio Tuo E. Muzio
P.S. Teatrone jeri sera e per domani non c'è un posto, tutto esaurito. Fu un errore il ribassare i prezzi.
Note
- Accanto alla data, a lapis, di altra mano: «640».
Sulla quarta facciata, in alto a sinistra, ruotato di 90° in senso antiorario, di altra mano: «1 Maggio 87 / Muzio E.»
Sulla riproduzione Insv, sulla prima facciata, in alto: «170/69».
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 170/69).
Media


Emanuele Muzio a Giulio Ricordi, 01/05/1887
1 / 2