Corrispondenza

Emanuele Muzio a Giulio Ricordi, 02/12/1886

Data

Data
Parigi, 2 dicembre 1886

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
[Milano]

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio (cm. 206×13,4), tre facciate scritte.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Mr
Collocazione
LLET011852

Trascrizione


                                                                                        Parigi 2 Dicembre 1886
                                                                                          5, Rue des Capucines
     Carissimo Amico

Oggi ho spedito a Camille Du Locle Hotel de la Poste a Roma il primo atto del libretto d'Otello, annunciandogli che tu gli manderai la musica poiché tanto lui che Nuitter e gli altri traduttori fanno sempre la loro traduzione sulla musica per seguirne gli accenti. Gli scrissi come me lo disse il Maestro che più tardi si troverà con Boito o a Nervi o a Milano, che Boito aveva terminato con sodisfazione du Maitre la traduzione del 4° atto, che lavorava al 3° e che pensavo ch'egli farebbe quella del primo e del secondo atto.
Ho portato il disegno a M. Lustalou e domani l'incisore Gillot comincierà il lavoro che mi disse on ne pourra faire mieux.
Boldini assisterà l'artista e farà fare i ritocchi necessari e quando avrà detto che sarà all right te lo spediro.
La parte incisa del ritratto sarà di 17 cm sopra 20 di altezza, e la spesa a 15 Cmi il milimetro sarà di f. 51 che io pagherò per conto della casa a M. Lustalou che lo fa col più grande piacere. Vedrò questa sera alla prova di Patrie Choudens ed a poco a poco gli parteciperò per conto mio quanto mi scrivi nel tuo p.s. La Calvé è fredda; bella donna, voce discreta, fu invitata da Sonzogno a venire a Milano che l'avrebbe fatta scritturare. La premiere di Patrie è rimessa al 17 perché il 14 si farà la prova generale pagante a beneficio degli inondati del mezzogiorno della Francia. Egmont è pure rinviato a Lunedì 6 invece di stassera
Addio mille saluti dal tuo   E. Muzio

Note

Accanto alla data, a lapis, di altra mano: «639».
Sulla quarta facciata, di altra mano:
   «14. 17 e 19 Ottobre
     11 novembre             1886 
     2 e 3 Xmbre
     Muzio M° E.»
Sulla riproduzione Insv, sulla prima facciata in alto: «Abb. IV:257» e «170/68».


Posseduto Insv
Fotocopia (n. 170/68)

Link esterni

Media

Emanuele Muzio a Giulio Ricordi, 02/12/1886

Relazioni

Appartiene a