Corrispondenza
Emanuele Muzio a Giulio Ricordi, 25/04/1886
Data
- Data
- Parigi, 25 aprile 1886
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- [Milano]
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio (cm. 20,7×13,6), quattro facciate scritte.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-Mr
- Collocazione
- LLET011848
Trascrizione
Parigi 25 Aprile 1886
5 Rue des Capucines
Carissimo Giulio
Vedrai dalla lettera che ti scrive Maurel ch'egli è pronto a mantenere la parola data al Maestro se si tratta di cantare il solo Otello.
Ora col nuovo progetto egli dovrebbe cessare di cantare al Opera Comique alla fine Novembre ed impiegare Dicembre, Gennajo, Febbrajo, Marzo Aprile dedicandoli alla Scala, ed è perciò che chiese F. 1500 per rappresentazione. Non ti ripeto tutte le buone ragioni i consigli che gli diedi finalmente si arrese e diminuì le sue pretese di f. 200 per serata ciò che porterebbe la paga a f. 1300 per rappresentazione. Per un artista al quale (a quanto dice) si diedero f. 3500 per ogni sera che cantava la Stella del Nord non trovo la paga di 1300 fr. esagerata. Inter nos, Maurel è necessario, è un grande artista, è il sogno di Verdi che non darebbe l'Otello senza di lui, cosa faranno i Corti?... Messo tutto insieme è uno spettacolo che costerà poco considerando l'importanza della creazione d'Otello che permetterà all'impresa di aumentare un pochettino il prezzo d'abbonare di speculare sulle poltrone e palchi a loro bel agio.
Feci quanto potei. In questa settimana m'occuperò per la Richard e sarò felice se potrò riescire.
Addio. Credimi sempre
tuo aff°
E. Muzio
P.S. Scrissi al Maestro lo stato delle cose con Maurel concludendo che per le concessioni reciproche che si faranno i Corti e l'artista arriveranno a mettersi d'accordo.
P.S. Ecco come calcola Maurel i cinque mesi.
Deve cessare al Opera Comique col 30 Nov: per riposarsi alquanto e venire a Milano; poi terminato il contratto supongo il 10 o 12 Aprile deve ancora prendere riposo per ricominciare il lavoro allo stesso teatro od altrove. Moltiplica le spese perché qui ha casa e famiglia, ed in Milano deve procurarsi un apartamento poiché non vuole andare al Albergo Continental ne altrove. Al Opera-Comique ha 10 000 f. per dieci rapresentazione per mese ora fa il calcolo e vedrai che non ha profitto materiale. Se non conviene ai Corti prender per tutta la stagione, lo assicurino per il solo Otello a f. 1100 come tu mi telegrafasti ed Egli firmerà la scrittura come dicono i francesi ma poi l'impresa avrà un Aida incompleta, cosa che non piacerà certo al Maestro.
Note
- Accanto alla data, a lapis rosso, di altra mano: «635».
Sulla quarta facciata, di altra mano, a penna: «25 Aprile 86 / Muzio E.».
Sulla riproduzione Insv, sulla prima facciata, in alto: «Abb. IV: 281-82».
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 170/64)
Link esterni
Media


Emanuele Muzio a Giulio Ricordi, 25/04/1886
1 / 2