Corrispondenza

Eugenio Tornaghi a Giuseppe Verdi, 15/01/1881

Data topica

Data topica
Milano

Data

Data
Milano, 15 Gennajo 1881

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
Genova

Tipologia

lettera

Descrizione fisica

Un bifolio a righe, una facciata e otto righe scritte.
Sulla prima facciata e sul recto della busta, impresa e intestazione a stampa del R. Stabilimento Ricordi.
Data topica, millesimo e centesimo della data cronica a stampa.
Numero di protocollo della lettera: «4178» (in alto a destra).

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-PAas

Trascrizione


                                                                                       Milano, 15 Gennajo 1881
                                                                                              Illustre Maestro
                                                                              Sig Comme Giuseppe Verdi
                                                                                                                  Genova

Jeri dopo avere mandato al Signor Taddei il dispaccio che ebbi l'onore di comunicarle ho spedito al Signor Perosio i documenti e l'ordine per ritirare dal Politeama lo spartito dell'Aida – valendosi – all'occorrenza – del Legale di Casa. Il Signor Perosio ha quest'oggi spedito alla Casa il seguente telegramma = "Comunicai telegramma Taddei. Invitato verificare causa ommissione ultima scena derivata rottura praticabile produsse ferimento due macchinisti. Visitai praticabile - udii testimonianze accertai ommissione provocata dallo sgraziato incidente. Manifesto annunziava intera opera quindi duetto Faust". Al Signor Perosio devo credere, ma davvero che è una strana combinazione che un praticabile pressoché impossibile a guastarsi abbia proprio a rendersi inservibile improvvisamente nella sera in cui accomodava all'Impresa o alla Signora prima donna di abbreviare di mezz'ora lo spettacolo dell'Aida... Non so se il pubblico sia stato prevenuto dell'ommissione della 2a parte dell'atto 40 e in quali termini, come non se e come i giornali locali ne abbiano fatto cenno, e vado ad informarmene. Vorrei potere darle migliori notizie di Giulio. Jeri verso sera l'ingorgo si è di nuovo manifestato, ed il medico ordinò l'applicazione di un nuovo vescicatorio. Speriamo che la malattia sia ora veramente vinta.
          Con i più distinti ossequi ho l'onore di rassegnarmi            di Lei dev°
                                                                                             p. Tito di Giò Ricordi
                                                                                                   Eug. Tornaghi

Note

Già in I-BSAv.

Posseduto Insv
Fotocopia (n. 129/69)

Media

Eugenio Tornaghi a Giuseppe Verdi, 15/01/1881

Relazioni

Appartiene a