Corrispondenza

Francesco Maria Piave a Tito I Ricordi, 19/05/1857

Data

Data
Reggio Emilia, 19 maggio 1857

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
[Milano]

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio (21,5×13,4 cm), due facciate scritte. Indirizzo sulla quarta. Sulla prima facciata, in alto a sinistra, a lapis rosso: «83» e sopra, a penna: «1481». Sulla quarta facciata, in alto, di mano di sede Ricordi: «19 Maggio 57 / Piave / R° 23 a / mezzo Dallara». Foro di estrazione del sigillo di ceralacca. Strappo triangolare al margine esterno del secondo foglio.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Mr
Collocazione
LLET013268

Indirizzo (busta)

Milano / Sr Tito di Gio. Ricordi

Timbri postali

DOPO LA PARTENZA // APERTO / 19 MAG
MILANO / 24 / 5

Trascrizione


Caro Tito

                                                                                   Reggio 19 maggio 1857

     Ecco la nota degli Artisti che seguiranno il Boccanegra a Reggio
     Simone                             Leone Giraldoni
     Fiesco                              Cornago Giò.Battista
     Paolo                                . . . . . . . . . .
     Pietro                                Ghini Marco
     Maria                                Bendazzi Luigia
     Gabriele                            Mongini Pietro
     Un servo di Am.                N.N.
Non è ancor sicuro chi farà la parte di Pietro; te lo dirò appena sarà stabilito.
     Bisogna poi ristampare un cartino sulla fine dell'atto II scena IX, perché oggi presso Verdi ha trovato di modificare gli ultimi versi come segue.
Gab.                                             Chi pugni
             Contro di te?..Mai più.
Dog.                                         Dunque messaggio
              Ti reca lor di pace;
              Il sole di domani             
              Non sorga a rischiarar novelle straggi.
Gab.      Teco a pugnar ritorno
              Se la demenza tua non li disarmi
Dog.       Sarà costei tuo premio. (accenando Am.)
GaAm. Oh gioia inaspettata!!
Voci                                          All'armi!
GabDog.                                              All'armi !
                    Il resto come indicai nella
                    copia corretta che teco portasti
     Le prove vanno benissimo. Verdi è contento e ti saluta in unione alla Peppina.
     Non posso esprimerti a parole l'entusiasmo che qui regna per questo vero Mago.
     Applausi grandi si presente in teatro. Domenica gran pranzo con tutte le notabilità del paese, quindi su al corso in superbi equipaggi a tiro 4; si sta apprestando altra partita di festa in suo onore; insomma siamo al rovescio di quella obrobriosa medaglia di Venezia. L'esito, non m'inganno se te lo predico trionfale decisamente.
Io ne esulto per tutte le mille ed una ragioni che puoi pensare, molto più perché vedo che Verdi ne è soddisfattissimo.
     Bondì caro vechio mio (frase coccolona di quel paese che nomar non oso, perché vi ho già rinunciato come vedrai dalla qui apposta firma).
     Ricordami alla tua cara famiglia e credimi sempre
                                                                                                  Tuo Aff°Amico
                                                                                                     F.M.Piave
                                                                                                    da Murano.

Note



Posseduto Insv
1 fotocopia (n. 103/83)

Media

Francesco Maria Piave a Tito I Ricordi, 19/05/1857

Relazioni

Appartiene a