Corrispondenza
Arrigo Boito a Giuseppe Verdi, 31/12/1893
Data
- Data
- [Milano], 31 dicembre 1893
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- Genova
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, quattro facciate scritte. La porzione di testo da «miserabilmente» alla fine scritta sulla seconda e quarta facciata ruotata di 90° in senso orario.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-BSAv
Indirizzo (busta)
- Giuseppe Verdi / Palazzo Doria / Genova
Timbri postali
- MILANO FE[RROVIA] / 3[1] / 12[-93]
GE[NO]VA / [ill.]-93 / 8[S]
Trascrizione
31 Decembre
93
Caro Maestro.
Il direttore d'orchestra di Torino per la Walkiri è stato il Vanzo, ora dirige a Trieste.
La stampa milanese s'è scagliata sul Mascheroni come su d'un cane arrabbiato e lo ha fatto responsale dell'infinita noja che ha prodotto l'opera ed è ingiusto.
La causa prima per cui l'opera non piaque si deve ricercare nell'opera stessa e nel sistema adottato dal Wagner. Un'altra causa è la vastità del palcoscenico che fa parer misera tutta la struttura del dramma. Un azione insulsa che cammina piú lentamente d'un treno omnibus, fermandosi ad ogni stazione, attraversando una interminabile sequela di duetti durante i quali la scena rimane miserabilmente vuota e i personaggi stupidamente immobilizzati; Tutto ciò non è fatto per dilettare.
La cavalcata delle Walkiri e l'implorazione delle stesse, due brani che mi fecero una grandissima impressione a Torino, mi lasciarono freddo alla Scala. E si spiega; pel nostro vastissimo teatro occorrerebbero non già nove Walkiri bensí una trentina e allora l'effetto ottenuto a Torino sarebbe raggiunto.
Ho consegnato la lettera al S. Campes il quale ne è rimasto commosso e la ringrazia con tutto il cuore.
Augurj, augurj di bene a Lei caro Maestro, alla Signora Giuseppina.
E una buona stretta di mano del
suo aff°
Arrigo Boito
Note
- –
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 117/42)
Bibliografia
Carteggio Verdi-Boito, a cura di Marcello Conati, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2015, n. 232, pp. 316-317
Media





Arrigo Boito a Giuseppe Verdi, 31/12/1893
1 / 5