Corrispondenza
Arrigo Boito a Giuseppe Verdi, 04/09/1893
Data
- Data
- Milano, 4 settembre [1893]
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- Busseto
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, tre facciate scritte, con busta affrancata (20 cent.). Il post-scriptum sulla terza facciata, ruotato di 90° in senso orario.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-PAas
Indirizzo (busta)
- Giuseppe Verdi / Borgo San Donnino / per Busseto / a Sant’Agata
Timbri postali
- MILA[NO] FERRO[VIA / 4 / 9-93]
Trascrizione
4 Settembre
Milano.
Caro Maestro.
Bisogna pensare a fare un altro lavoro insieme, perché altrimenti, noi, che non amiamo le lettere oziose, finiremo a scriverci ad ogni morte di Vescovo. –
Intanto la traduzione francese è arrivata alla sua ultima pagina, mancano soltanto quattordici versi che saranno fatti in due sere di lavoro.
Arriverò a Sant'Agata colla traduzione terminata, questo Sabato, prenderò il solito treno che si ferma a Fiorenzuola alla solita ora.
Lavoremo insieme a rivedere la traduzione poi ritornerò a Milano per consegnare ogni cosa a Giulio. Ma nell'Ottobre, il mio mese prediletto, ritornerò a Sant'Agata per una sosta piú lunga.
Affabili saluti alla Signora Giuseppina ed a Lei.
suo affmo
Arrigo Boito
P.S. L'editore Gilder di Nuova-York mi scrisse per ottenere da Lei uno scritto sul Palestrina o per lo meno una sua conversazione sullo stesso soggetto stenografata!! Io gli ho risposto che codesto affare mi pareva difficilmente combinabile.
Arrivederci Sabato
Note
- –
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 117/38)
Bibliografia
Carteggio Verdi-Boito, a cura di Marcello Conati, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2015, n. 221, pp. 306-307
Media




Arrigo Boito a Giuseppe Verdi, 04/09/1893
1 / 4