Corrispondenza

Arrigo Boito a Giuseppe Verdi, 03/10/1891

Data

Data
Roma, 3 ottobre 1891

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
Busseto

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, quattro facciate scritte, con busta affrancata (20 cent.). La porzione di testo da «quella noja» alla firma compresa scritta sulla terza facciata ruotata di 90° in senso orario; analogamente il post scriptum, sulla quarta facciata.
Nella parte superiore della prima facciata, in parte sopra la data, un testo aggiunto da Antonio Bazzini e rivolto a Verdi.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-BSAv

Indirizzo (busta)

Giuseppe Verdi / Parma / per Busseto

Timbri postali

ROMA FERROVIA / 3 / 10-91 / [...]S

Trascrizione

   
Rimesso in gambe approfitto dell'ospitalità accordatami dall'amico Boito, per inviare all'illustre Verdi il piú caldo ed affettuoso saluto. Il Devot.mo ammiratore
                                                                                                            A. Bazzini
   
                                                                                                      3 Ottobre
                                                                                                        Roma.
Caro Maestro.

       Il Gallignani, finalmente, è stato nominato Direttore del Conservatorio di Parma. Ce n'è voluto!
Il Ministro ha convocato la Giunta musicale perché deliberasse intorno a questa e ad altre questioni, ed ecco perché io sono qui, scaraventato a Roma, dal terremoto Gallignanesco.
Ma finalmente è finita!
Spero di poter ripartire domani quando avremo risolti gli altri quesiti che il Villari ci ha sottoposti. Le dirò poi a voce ogni cosa.
Intanto mi sono divertito a vedere jeri la comicissima cacciai ai pellegrini.
Oggi tutta la città è tranquilla e piove.
Per ora ritornerò a Milano dove mi chiamano gl'interessi del padre di Faccio. Spero di liberarmi presto anche di quella noja e poi, se Dio vuole, verrò a passare e a spassarmi alcuni giorni, coll'amico Falstaff, a Sant'Agata. Le annuncierò il mio arrivo da Milano
     Tanti buoni saluti a Lei, caro Maestro, e alla Signora Giuseppina
                                                                                                            suo affmo
                                                                                                             A. Boito

P.S. La Giunta ha nominato il Gallignani a voti unanimi senza neanche discutere il candidato, formulò la votazione basandosi unicamente sulla lettera che Lei, Maestro, scrisse al Mariotti. Così doveva fare. Il Maestro Marchetti (che è un uomo di senno) prese per primo la parola e diede lui questo indirizzo alla votazione.
 

Note



Posseduto Insv
Fotocopia (n. 117/25)

Bibliografia
Carteggio Verdi-Boito, a cura di Marcello Conati, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2015, n. 199, pp. 274-275

Media

Arrigo Boito a Giuseppe Verdi, 03/10/1891

Relazioni

Appartiene a