Corrispondenza
Arrigo Boito a Giuseppe Verdi, 03/09/1891
Data
- Data
- Miolano, 3 settembre [1891]
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- Busseto
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, tre facciate scritte. La porzione di testo «Il Gallignani» alla fine scritto ruotato dio 90° in senso orario sulla seconda facciata. Sulla prima facciata, di altra mano: «91/2».
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-PAas
Trascrizione
3 Settembre
Milano.
Caro Maestro
È un secolo che non ho il piacere di scriverle.
Il Gallignani ora me ne offre l'occasione, egli desidera di farsi accompagnare a Sant'Agata da una lettera mia. Eccola quà. Il Mariotti, un mese fa, mi offerse la Direzione del Conservatorio di Parma; non accettai ma egli non si diede per vinto.
Ritornò dieci o dodici giorni or sono a ripetermi l'invito, non accettai, ma il Mariotti non si diede per vinto. Se ne andò a Roma, con un progetto che il Maestro Gallignani le racconterà, e non si dà per vinto.
Intanto questa renitenza del Mariotti ad acconciarsi al mio rifiuto può agevolare l'azione ad altre influenze le quali sono assai temute dal Mariotti stesso e questo sarebbe un guajo. Per impedire questo guajo bisogna ajutare il Maestro Gallignani a diventare Direttore del Conservatorio di Parma.
Il Gallignani chiederà a Lei, caro Maestro, una lettera pel Comm. Mariotti, io gliene scriverò un'altra nella quale ribadirò con un ultimo e saldissimo colpo il mio rifiuto; cosí il Maestro Gallignani sarà, speriamo, nominato Direttore.
Tanti e tanti saluti alla Signora Giuseppina ed a Lei, caro Maestro, e a rivederci in Ottobre.
suo affmo
A. Boito
Note
- –
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 117/21)
Bibliografia
Carteggio Verdi-Boito, a cura di Marcello Conati, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2015, n. 193, p. 259
Media


Arrigo Boito a Giuseppe Verdi, 03/09/1891
1 / 2