Corrispondenza

Arrigo Boito a Giuseppe Verdi, 07/03/1889

Data

Data
Milano, 7 marzo 1889

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
Genova

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, due facciate scritte, con busta affrancata (20 cent.).
Post scriptum tracciato sulla seconda facciata, ruotato di 90° in senso orario.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-PAas

Indirizzo (busta)

Giuseppe Verdi / Palazzo Doria. Genova

Timbri postali

MILANO FERROVIA / 7 / 3-89 /
GENOVA / 8 / 3-89 / 7 M

Trascrizione


                                                                                                 Milano. Giovedì 
     Caro Maestro.
Ho fatto bene a copiare quelle due paginette della scala sconquassata. sulla quale Lei s'è aggirato sù e giù con tanta facilità
Ogni difficoltà vinta senza sforzo è una grazia.
In quei contrappunti che cantano c'è una vaghezza mesta che fa venire in mente la preghiera della sera. - Venga questa quarta Ave Maria.
Non lo dirò a nessuno, si fidi. Molte Ave Marie ci vogliono perché Lei possa farsi perdonare da S.S. il Credo di Jago. – Sabato sera voglio andare a sentire l'Otello.
Gliene darò le notizie. Suonate al cembalo quelle due paginette mi piaciono ancora di più di quando le pensavo coll'orecchio della memoria.
Saluti affettuosi
                                                                                                      del suo
                                                                                                      A. Boito

P.S. Il Sindaco ha passata la mia lettera al Cambiasi ma questi dopo averla letta l'ha nascosta e ne fa un segreto e non l'ha partecipata alla Commissione – Io ho pregato Aldo Noseda di pro vocarne la lettura nella prossima seduta.

Note


Fotocopia (n. 116/49)

Bibliografia
Carteggio Verdi-Boito, a cura di Marcello Conati, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2015, n. 128, p. 192
 

Media

Arrigo Boito a Giuseppe Verdi, 07/03/1889

Relazioni

Appartiene a