Corrispondenza

Arrigo Boito a Giuseppe Verdi, 16-17/12/1886

Data

Data
[Milano, 16-17 dicembre 1886]

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
[Genova]

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, una faiccìata e mezza scritte.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-PAas

Trascrizione


Caro Maestro.

     Perdoni la modestia di questi pezzi di carta. La fretta è la mia scusa non ne trova altra sotto mano. La pagina in lapis risponde alla lettera ch'ella scrisse a Giulio.
     Mi viene in mente una variante ai versi aggiunti di Jago:
                                Beltà e letizia in dolce inno concordi
                                I vostri infrangerò soavi accordi.
oppure:
                                Beltà ed Amor in dolce inno concordi
                                ecc. ecc
Siamo arrivati colla traduzione all'entrata di Cassio nel terz'atto. La traduzione del 3° è migliore di quella del 4° ed è altrettanto difficile.
Ho scritto al Du Locle ed ho fatto rettificare da Giulio nella Gazzetta musicale una notizia del Figaro che avrebbe potuto dispiacere al Du Locle, la rettifica apparirà nel prossimo numero della Gazzetta Saluti cordiali
                                                                                                     suo affmo
                                                                                                      A. Boito

Note

Posseduto Insv
Fotocopia (n. 116/40)

Bibliografia
Carteggio Verdi-Boito, a cura di Marcello Conati, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2015, n. 97, p. 159

Media

Arrigo Boito a Giuseppe Verdi, 16-17/12/1886

Relazioni

Appartiene a