Corrispondenza
Giuseppe Verdi a Andrea Maffei, 12/09/1845
Data
- Data
- Busseto, 12 settembre 1845
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- Napoli
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, due facciate scritte, indirizzo sulla quarta.
Indirizzo (busta)
- All'Illustre Sgr / Cavaliere Andrea Maffei / Napoli
Trascrizione
- C. A.
Busseto 12 7e 1845
Dal mio tranquillissimo Busseto scrivo a te che sei nella città più fracassona del mondo: ora poi che vi sono in moto le scienze figurarsi che scompiglio! Qual differenza da qui a Napoli! Dove si stia meglio o peggio non lo so: so che Napoli è bellissima, che ha un cielo d'incanto, un'aria salubre, i dintorni che sono un paradiso... e non so altro. Io, ad eccezione d'un quarto d'ora, o due al più, mi sono divertito moltissimo, e spero ed auguro a te che ti diverta altrettanto, che curi poco le scienze, e trai quel giovamento che speravi alla tua salute. Tu frequenterai la società, che per verità è brillante, e sarai festeggiato come meritano i tuoi grandi talenti. Qui nulla succede... nulla nulla... si mangia, si beve, e si dorme 25 ore al giorno: io pure faccio così. Anche in questo paese vi sarà certamente malignità come dappertutto: ma io non sento parlar di niente, né me ne curo. Figurati se, dopo aver sentito storielle a centinaja di mille colori in Napoli, voglio sentirne ancora qui.
Se mi scrivi mi fai il più grande dei regali e dirigi a Parma p. Busseto. Dimmi quando sarai di ritorno a Milano. Salutami Lù Lago, vogliami bene e credimi
Il tuo più S.ro Am.
G. Verdi
P.S. Jeri ho cominciato a scrivere L'Attila e da qui in avanti invece di 25 ore ne dormirò 24 sole al giorno. sole al giorno ————
Note
- Già della Famiglia Lutti di Riva del Garda, venduta da Sotheby's nell'asta del 22 maggio 1986, lotto n. 544
Posseduto Insv
1 fotocopia (n. 28/296; 172/74)
Media


Giuseppe Verdi a Andrea Maffei, 12/09/1845
1 / 2