Corrispondenza

Giuseppe Verdi a Clara Maffei, 20/10/1876

Data

Data
Sant'Agata, 20 ottobre 1876

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
[Milano]

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, tre facciate scritte. Accanto alla data, di altra mano: «52».

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Mb

Trascrizione


                                                                                           St Agata 20 Ott 1876
Cara Clarina

     Peppina ed io vi ringraziamo dei vostri auguri che certo sono sinceri. Io vi debbo poi da gran tempo una risposta e secondo il solito sono in fallo. —
     Povero Piave! Anch'Egli se n'è andato! Io ho perduto un amico, che mi era sicuramente amico, e che sarebbe stato tale anche se non avesse avuto bisogno! Povero Piave! Era buono; il migliore certamente della sua piccola famiglia! Voi forse nel vostro ottimismo non sarete della mia opinione, ma fidatevi pure che Lui era il migliore e di molto...
     Sentii a Genova Color del Tempo. Vi sono delle qualità grandi, soprattutto un fare svelto che e una particolarità francese; ma v'è poco in fondo. Copiare il Vero può essere una buona cosa. ma Inventare il Vero e meglio, molto meglio. Pare vi sia contradizione in queste tre parole: inventare il vero, ma domandatelo al Papà. Può darsi che Egli, il Papà si sia trovato con qualche Falstaff, ma difficilmente avrà trovato un scellerato così scellerato come Jago, e mai e poi mai degli angioli come Cordelia Imogene Desdemona etc. etc... eppure sono tanto veri!... Copiare il vero e una bella cosa, ma è fotografia, non Pittura. Quante ciarle inutili – Partiamo oggi... Buon viaggio direte!. Lo spero. Vogliatemi bene e Ad.
                                                                                                  Aff.       G. Verdi
 

Note



Posseduto Insv
1 fotocopia (25/21)

Media

Giuseppe Verdi a Clara Maffei, 20/10/1876

Relazioni

Appartiene a