Corrispondenza

Raffaele Vitali a Giuseppe Verdi, 02/01/1844

Data

Data
Verona, 2 gennaio 1844

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
Busseto

Tipologia

Bozza di contratto

Descrizione fisica

Un bifolio, una facciata scritta. Sulla quarta facciata, l'indirizzo.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-Vt

Indirizzo (busta)

All'Esimio Maestro di Musica / Giuseppe Verdi / Venezia

Trascrizione


                                        All'Egregio Maestro Sig. Verdi                                         
                                                        Venezia

Mi obbligo io sottoscritto di accettare la scrittura per la Stagione della ventura Quaresima 1844 al Gran Teatro della Fenice in Venezia nella qualità di Primo Tenore Assoluto per cantare nelle opere che verranno destinate da quell'Impresa, o Nobile Direzzione, e per debuttare nell'opera nuova del Sigr Maestro Verdi espressamente scritta; qualora però io possa esimermi da un impegno assunto per detta epoca, dal quale spero, anzi ho quasi certezza di potermi sciogliere. 
A tal uopo con il presente compromesso mi obligo per lo spazio di giorni 10 dieci, entro i quali non potrò accettare altro contratto, e prometto altresì entro il prefisso tempo di di chiarare essere libero da qualunque siasi impegno —
Mi verrà quindi accordata la paga di Lire Austriache tr:mila, e cinquecento = 3500 effettive, e mezza. Le rate di Beneficio franca da qulunque spesa –
Tanto per sua norma
Da Verona li 2 Gennajo del 1844
                                                                                                  Raffaele Vitali

Note

Verdi, ricevuta questa lettera, la inviò in allegato alla sua del 4 gennaio a Mocenigo (v. link a fianco).

Posseduto Insv
1 fotocopia (n. 106/3)

Media

Raffaele Vitali a Giuseppe Verdi, 02/01/1844

Relazioni

Appartiene a