Corrispondenza

Luigi Alberti a Giuseppe Verdi, 06/05/1858

Data

Data
Napoli, 6 maggio 1858

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
[Busseto]

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un foglio, una facciata scritta, indirizzo sulla quarta. Carta intestata a stampa «Impresa dei Reali Teatri». Timbri «[...] Bertagni Livorno / 5./9.1858.»; «G. Albertazzi & Socio Parma».

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-PAas
Collocazione
"Copialettere" di Giuseppe Verdi, vol. I

Indirizzo (busta)

All'Illustre M° / Cav. Giuseppe Verdi / Parma per Busseto

Trascrizione


                                                                                      Napoli 6 Maggio 1858.

                                                  Egregio Sig. Cavaliere,

     Per dar principio alla esecuzione dell'ultima convenzione seco Lei passata mi do il piacere dirigerle questa mia, affinché si compiaccia o scrivere al Sig. Ricordi direttamente, lo che sarebbe per me più piacevole, ovvero indicarmi qual mezzo io debba tenere per avere la sua pregevolissima musica Simon Boccanegra, ch'Ella con tanta bontà verrà a mettere in scena nel Novembre corrente anno, nella intelligenza che io tengo a sua assoluta disposizione la somma di D Trecento per l'oggetto fissata. A norma quindi della scelta che Le piacerà di fare, io La starò servendo, o col farle tenere la somma in parola costi in Busseto, o col farla tenere direttamente al Sig. Ricordi ovvero col consegnarla a persona che Le piacesse indicarmi in Napoli.
     La prego gradire i sentimenti della mia più alta stima e venerazione, coi quali in attenzione di suo pregiato riscontro mi confermo
                                                                                                     L'Impresario
                                                                                                        L. Alberti

 

Note

Inserita in "Copialettere" di Giuseppe Verdi, vol. I

Posseduto Insv