Corrispondenza
Francesco Regli a Giuseppe Verdi, 23/08/1851
Data
- Data
- Torino, 23 agosto 1851
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- Busseto
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, due facciate scritte, indirizzo sulla quarta. Sull'indirizzo: «Preme».
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- I-PAas
- Collocazione
- "Copialettere" di Giuseppe Verdi
Indirizzo (busta)
- Al Chiar. Signor, il Sig / M° Giuseppe Verdi / Borgo San Donnino / per Busseto
Timbri postali
- TORINO / 23 / AGO / [51]
Trascrizione
Cariss° Verdi,
Torino li 23 agosto 1851
Ho tardato, ma Madrid è un po' lontano.
L'affare è combinabilissimo. Ti si garantiscono i mille Napoleoni d'oro effettivi, ti si darà un magnifico alloggio ecc. ecc. Solo non ti possono accordare la proprietà unicamente per la Spagna e il Portogallo. Ti lasceranno quella di qualunque paese, esclusa l'Italia. La cosa mi pare ragionevole. La somma che ti danno è forte: meritata, ma forte. Essi potrebbero dare la Miller, Stiffelio ed altre Opere tue, che a Madrid sono nuove e nulla costerebbero loro. Ma il Solera vuol riavvicinarsi al suo Maestro, vuol riabbracciarlo, vuol porgli in testa un'altra corona. Per sole cinque o sei rappresentazioni la spesa di venti mila franchi sarebbe troppo grave, e così vi sarebbe eguaglianza da ambe le parti. Non ti puntigliare su ciò, che diventa poi una frivolezza, dal momento che tu hai la proprietà di tante altre parti del mondo se non dell'Italia.
Alle preghiere di Solera aggiungo le mie, inginocchiato a' tuoi piedi... Con la tua scrittura l'Impresa si mette di buon umore, fa buon viso anche a me, e così si consolida semprepiù la certezza ch'io possa per essa combinare altri contratti.
Solera sarà in Torino (in tutta confidenza) ai primi di Settembre. Fa ch'io abbia una risposta da dargli, la quale già non dubito punto che sarà affermativa. Avrai il viaggio per due, avrai tutto e la tua venuta farà piacere in Madrid ad una grande persona.
Mille addio, in aspettazione di tuoi scritti,
Dal tuo Regli.
Note
- Inserito nel vol. I dei "Copialettere" di Giuseppe Verdi
Posseduto Insv
–