Corrispondenza

Carlo D'Ormeville a Giuseppe Verdi, 14/09/1885

Data

Data
Milano, 14 settembre 1885

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
Busseto

Tipologia

Lettera

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-BSAv

Trascrizione


                                                                             Milano, 14 settembre 1885

Illustre Maestro

       Mi rivolgo a lei per una, supplica a nome del Maestro Scalisi impresario del S. Carlo di Napoli ed anche a nome mio.
       Per la prossima stagione invernale abbiamo bisogno della sua Messa. Senza il suo consenso non si fa nulla. È questo consenso, che invochiamo.
       La Copca e la De Giuli e Maini sarebbero tre degli esecutori.
       In quanto al tenore fra Puerari e Stagno dica ella quale sceglie.
       Direttore sarà il Maestro Gialdini.
       Per le masse ci atterremo alle sue prescrizioni.
       Maestro, col consenso per la Messa ella assicura la stagione. Ci faccia questo grandissimo favore. Torno ora da Napoli, e tutti vogliono questo suo grande lavoro, e incolpano l'Impresa di non volerla dare.
       Maestro, ci salvi. Dipende da una sua parola assicurare la speculazione di questo teatro.
       Se poi si potesse sperare la sua presenza... non vada in collera.., non insisto.., è un sogno lo so... eppure qualche volta i sogni si avverano. Chi sa?...
       Perdoni, Maestro, se ho osato tediarla ma ella fu meco tanto gentile altra volta che mi sono fatto coraggio ed ho scritto.
       Spero in lei
                                                                                          devotissimo suo
                                                                                         Carlo D'Ormeville

Note



Posseduto Insv


Bibliografia
Carteggio Verdi-Ricordi 1886-1888, a cura di G. Carrara Verdi, F. Cella, M. Conati, G. De Van, P. Petrobelli, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2010, p. 222, n. 299.

Link esterni