Corrispondenza

Antonio Ghislanzoni a Giuseppe Verdi, 21/08/1870

Data

Data
[Mariaga], 21 [agosto 1870]

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
Sant'Agata

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, due facciate scritte (la prima e la terza).

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-PAas

Trascrizione


     Maestro pregmo

Le ho spedito jeri il Coro delle schiave in versi settenarii – Oggi le mando una seconda edizione in versi di otto sillabe – Per seguire letteralmente la sua prosa o piuttosto la mossa felice delle parole Chi è costui, non si può uscire dall’ottonario a meno di cadere nel decassillabo ch’Ella non ama. Ecco adunque come ho fatto:
                            Chi è costui che sfolgorante
                               Guida a Tebe i suoi guerrier?
                               Splende il Dio nel suo sembiante
                               Viva fiamma è il suo cimier.
                            O fanciulle, i fior versate
                               Sul cammin del vincitor!
                               E coll’inno di vittoria
                               Suoni il canto dell’amor!
Amneris.              Vieni! al raggio di tua gloria
                               Più si accende in me l’amor –
Coro.                   Dove è mai... dov’è il feroce
                               Che sfidarci un giorno ardì?...
                               Ei del forte udì la voce
                               E qual nebbia (al sol sparì) – (ovvero: disparì
                            O fanciulle, un inno alzate,
                               Percuotete l’arpe d’ôr,
                               E coi lauri i fior versate
                               Sul cammin del vincitor.
Amneris.              Vieni – e in estasi beate
                               Tu mi inebbria il guardo e il cor!
                                                                 __________________
Aggradisca i miei saluti e mi creda
                                                                                                       Di Lei dev
                                                                                                    A. Ghislanzoni

Note

Già in I-BSAv.

Posseduto Insv