Corrispondenza

Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 13/02/1884

Data

Data
Milano, 13 febbraio 1884

Luogo di destinazione

Luogo di destinazione
[Busseto]

Tipologia

Lettera

Descrizione fisica

Un bifolio, due facciate scritto. Sulla prima facciata, in alto, impresa e intestazione a stampa del R. Stabilimento Ricordi.

Ubicazione presso il soggetto conservatore

Ubicazione
I-PAas

Trascrizione


                                                                                 Milano 13/2. 84.
Ill.e Maestro

     Mille grazie pel di Lei telegramma. È in Milano il Barone Hoffmann direttore del Teatro di Vienna. Ella sa che si vorrebbe dare il Don Carlo in italiano – Ne abbiamo parlato a lungo: ma è pressoché impossibile il mettere assieme una compagnia di primo ordine – Avressimo progettato di preparare questo spettacolo per la primavera 1885: il Barone Hoffmann scritturerebbe allora il Faccio = esso francamente ha detto che per l'interpretazione dei lavori italiani, occorre un Maestro Italiano!!!... Finalmente.
     Fa un giro in Italia, per sentire artisti!!! sta fresco, il buon barone!... E probabile quindi si rechi anche a Genova, e sarebbe in tal caso molto utile ch'Ella, Maestro, gli esponesse le di Lei idee. A Vienna, orchestra, cori e messa in scena N° 1!... così si riescisse ad avere i signori Cantanti!
     Saluti cordiali alla Signora Peppina, con tutta la mia devozione ad entrambi –
                                                                                     Suo Riconoscent.
                                                                                        Giulio Ricordi

Note



Posseduto Insv
Fotocopia (n. 131/3)

Bibliografia
Carteggio Verdi-Ricordi 1886-1888, a cura di G. Carrara Verdi, F. Cella, M. Conati, G. De Van, P. Petrobelli, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2010, pp. 183-184, n. 236

Media

Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 13/02/1884

Relazioni

Appartiene a