Corrispondenza
Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 10/09/1883
Data
- Data
- Milano, 10 settembre 1883
Luogo di destinazione
- Luogo di destinazione
- [Sant'Agata]
Tipologia
- Lettera
Descrizione fisica
- Un bifolio, tre facciate scritte. Sulla prima, intestazione a stampa dello Stabilimento Ricordi.
Ubicazione presso il soggetto conservatore
- Ubicazione
- Collezione privata
Trascrizione
Milano 10 Sett. 83.
IIle Maestro.
Il di Lei telegramma di Venerdì è giunto in Milano, mentre io ero appena partito per la campagna a passarvi le due feste: mi fu spedito colà per posta, ma troppo tardi per eseguire quanto desiderava –
Io non ho ancora visto il Corti, per cui non so a quanti gradi possano essere salite le seccature che le avrà dato.
Ma tanto per non lasciarla tranquillo, eccomi quà con un 'altra seccatura – Si riapre finalmente il Carlo Felice di Genova e mi si fanno grandi premure per mettere assieme lo spettacolo – Si vuoI dare Boccanegra e nelle condizioni attuali la miglior compagnia proposta è la seguente.
Giovannoni-Zacchi – Sop.
Bresciani - ten. Sparapani – bar.
Marescaichi – bar.
Monti – basso.
Nel complesso sono buone voci, e lo Sparapani anche buon attore –
Voglia, illustre Maestro, dirmi le di lei idee in proposito onde possa regolarmi –
In attesa a Lei ed alla sig" Peppina i più devoti Saluti dal
Di Lei riconmo
Giulio Ricordi
Dimenticavo il direttore proposto: è Nicola Bassi.
Note
- –
Posseduto Insv
Fotocopia (n. 147/37)
Media


Giulio Ricordi a Giuseppe Verdi, 10/09/1883
1 / 2